'A malincunia di Antonio Covino
‘A malincunia
Pecchè ‘a luna nun m'ha maie ditto
‘e guardà annanze e maie arreta a mme
?
Eppure, a quacche parte ce sta scritto
c' ‘a vita s' ha dda vivere cumm'
è.
Ma guardo spisso ‘o cielo quanno
è notte,
vurria cercà cunforto ô firmamento,
nun parlano ‘e stelle e se ne fotte
tutt' ‘o criato, è sulo nu turmiento.
Pirciò io campo c' ‘a malincunia,
ca m' accumpagna pure mmiez' a ll' ate,
me faccio forza, scrivo poesie,
ma so' cchiù chelle c' aggio ammappuciate.
Traduzione--------------------------------------
Perché la luna non mi ha mai detto
di guardare avanti e mai indietro ?
Eppure da qualche parte c'è scritto
che la vita va vissuta così com'è.
Ma guardo spesso il cielo quando è notte
vorrei trovare una risposta nel firmamento,
non parlano le stelle e se ne fotte
tutto il creato, è solo un tormento.
Perciò io vivo con malinconia,
che mi accompagna anche tra la gente,
mi faccio forza, scrivo poesie
ma sono più quelle che ho cestinato.