logo
homeScritti di altri autorisepPoesie in vernacolosep
Er pensiero, di Vittorio Banda

Er pensiero, di Vittorio Banda

 

 

 

Er pensiero

 

 

Na povera formica stanca e  affaticata

p'avè raccorto la scorta dell'annata,

decise de godesse la bona calura

salenno su la cima de n'artura.

 

Un sergente passanno pe la via,

glie disse senza tema de bugia:

Nun sai che l'altura ove stai ferma

è er sacro muro della mi caserma ?

 

Io spero solo che in quattro e quattr'otto,

tu faccia svertamente er tu fagotto

ed abbandoni quella postazione

pena la tu subitanea fucilazione ! “

 

La formica glie rispose senza sbaglio :

“Piglio er sole è vero ma nun m'abbaglio.

Er male antico de tutta l'umanità

è ritenere er monno de propria proprietà.

 

Chesta è na scola de le  trasmissioni

e me ne so fatta mille e più ragioni.

Giacchè conoscevo ‘na compagna mia

che abbitava ner mattone della segreteria.

 

Ma a te che parli de fucilazione,

senza ascortà er suono della ragione.

E te dai tant'arie da gran surtano

manco se fossi proprio tu er capitano.

 

 

 

Te voglio porre solo stò quesito

a te che vivi e magni in de sto sito.

E cerca de risponde co' prudenza

sinno me scappa puro la pazienza.

 

Me sai dì a cosa servono le antenne ferme

che stanno su li tetti delle patrie caserme.

Nun è che so pupazzi de metallo

messi sur tetto senza er piedistallo ? “

 

“Senza ch'io faccia valè li miei galloni

e senza statte a dì tante discussioni.

Io te rispondo e mo te dico er vero

servono a trasmette  er mi' pensiero!”

 

Quann'ebbe detto ciò er serpentino,

abbozzò co' la su' bocca un risolino.

E fissò la formica, e ner guardalla

sembrava che volesse minchionalla.

 

Ma la formica glie rispose carma carma,

mettennose ar riparo de na forta parma:

Te dico che se ste cose che hai dette so' vere

me ce faccio su ‘na risata de gran piacere!

 

Pecchè devi sapè mio caro ber sergente

e in questo incrudo anche er sor tenente.

Che anche noi formiche senza penne

sulla capoccia avemo un par d'antenne.

 

Ma mentre l'omo trasmette er su' pensiero

e dice bianco puro  quanno è  nero.

Noi ce dicemo tutto senza congetture

badanno a nun mollacce fregature !

 

 

Mentre voantri co' le trasmissioni,

ce fate granni e grosse confusioni.

Mannanno er cane cieco pe la via

contate grosse balle a la borghesia.

 

Adesso se permetti proprio me ritiro

pecchè me so' assonnata come un ghiro.

Ed anche perché seconno er gran decoro

se magna er pane solo cor lavoro.

 

Mentre da quanno io so' stata ferma

sopra er muro della tu' caserma.

Ho visto tanta gente che magnava

ma Dio ce sarvi se se lavorava !”

 

E detto questo se diede na scrollata

lanciò ar sergente n'urtima occhiata.

E se n'agnede ballanno all'hawaiana

Dritta dritta verso la su' bella tana.