logo
homeFreschi di stampasep
Armonia nella diversità Armonía en la diversidad, di Flora Amelia Suárez Cárdenas - Edizioni Tabula Fati

Armonia nella diversità Armonía en la diversidad, di Flora Amelia Suárez Cárdenas - Edizioni Tabula Fati

Armonia nella diversità

Armonía en la diversidad

di Flora Amelia Suárez Cárdenas

Edizioni Tabula Fati

Poesie

Pagg. 138

ISBN 979-12-5988-360-5

Prezzo Euro 11,00



Presentazione di Giancarlo Giuliani



 Le poesie di Flora Amelia Suárez Cárdenas, delicate e piene di sentimento, riflettono la sua visione del mondo, limpida e colorata. Ad essa si affiancano altri importanti temi, quali la luminosità e il miracolo di essere donne, la libertà nell'arte e soprattutto la felicità che non dobbiamo cercare all'esterno, poiché è qualcosa che abbiamo dentro di noi. È una fiamma che dobbiamo imparare a mantenere accesa.
     Un adagio dice che “il mondo è bello perché è vario”, e la poetessa ne dà conferma, asserendo che la diversità, lungi dall'essere un ostacolo, è in realtà ciò che armonizza e unisce. Bisogna dunque prendere coscienza del fatto che non siamo soli e che nei momenti più difficili, quando tutto sembra andare alla deriva e ci sentiamo sconfitti, un sorriso, una parola buona, o anche, più semplicemente, alzare gli occhi al cielo ci aiutano a trovare la forza per rimetterci in piedi e riprendere il cammino dal punto in cui è stato interrotto.
     Il dialogo che Flora Amelia Suárez Cárdenas costruisce con il lettore è denso di suggestioni positive, disegna immagini che accarezzano l'anima e cristallizza attimi – che siano un'aurora, un tramonto o un volo di uccelli – che s'imprimono nella mente e ci ricordano che ogni giorno è un trionfo.
     Leggendo questi versi, insomma, non si può fare a meno di lasciarsi trascinare nell'universo variopinto e leggiadro della poetessa, convincendosi che la vita è bella davvero. Sempre e nonostante tutto.



Flora Amelia Suárez Cárdenas, è nata in Venezuela, vive in Italia da oltre trent'anni. È sposata e madre di due figli. Coltiva una speciale predilezione per la scrittura, la pittura e la fotografia.
     Ha pubblicato, con le Edizioni Tabula fati, tre sillogi poetiche: 
Poesìas (2011), La imagen es poesía / L'Immagine è poesia (2017), Entre nosotros / Tra di noi (2019); e due di narrativa: Naturalmente l'Aurora (2014); La via infinita (2021); tutte in versione spagnola con la traduzione in italiano. Per queste opere ha ricevuto vari premi e riconoscimenti, e sono state presentate in Venezuela, Stati Uniti, Canada e Spagna.
     Suoi racconti sono stati pubblicati in antologie: “L'equilibrio nella vita” in 
I diari della bicicletta (Tabula fati, 2018), “Il respiro del male” in L'Ammidia, Storie di streghe d'Abruzzo (Tabula fati, 2019) e “L'Incontro che cambia la vita” in I migliori anni della nostra vita (Tabula fati, 2022), e il “Un gioco” in “La Gazzetta di Chieti” (aprile, 2020).
     Nel 2015 è stata premiata a Pescara con “L'Arcolaio d'Argento. Premio Donne d'Abruzzo”, dall'Associazione Culturale “Ambasciatori della Fame”. Nel 2017 a Urbino gli è stato attribuito dall'Associazione Culturale l'Incontro degli Artisti il Premio alla carriera per la diffusione della cultura in Italia e nel mondo, nell'ambito della presentazione dell'antologia 
Il perimetro dell'immagine in omaggio all'autrice.
     Dal settembre 2018 la sua poesia “Movimenti d'autore” è esposta in permanenza al Haegeumgang Museum in Corea del Sud. Nel 2019 ha partecipato all'evento International Art Media di New York, con la sua poesia “Rinascere”, e nello stesso anno all'evento International Women Art Exhibition in Dubai con la poesia “Io credo in te donna”. Tutte queste poesie sono state tradotte in inglese.
     Nel 2022 è uscito il volume 
Per noi donne (Tabula fati) con 2 poesie tradotte in varie lingue.
     Ha inoltre pubblicato in numerose antologie di poesia, narrativa e pittura.