Mimica, di Sebastian Fitzek - Fazi Editore
Mimica
di Sebastian Fitzek
Fazi Editore
Narrativa
Pagg. 348
ISBN 9791259677266
Prezzo Euro 19,00
Traduzione di Elisa Ronchi
Non
aver paura.
Se
non di te stessa.
Un leggero tic all'angolo della bocca, il minimo movimento della palpebra, un involontario gesto della mano sono sufficienti a farle intravedere la vera essenza di una persona: Hannah Herbst è la più nota esperta tedesca di mimica facciale, una sorta di macchina della verità umana specializzata nei segreti del linguaggio del corpo. Vive a Berlino insieme al marito e ai figli e, in quanto consulente della polizia, ha già fatto condannare diversi criminali violenti. Un giorno, però, Hannah si risveglia in una stanza d'albergo, con le mani legate, senza alcun ricordo; ha subito un'operazione chirurgica che le ha causato la perdita della memoria, e si ritrova alla mercé di un uomo sospettato di essere un pericoloso killer… Ma il caso che dovrà risolvere è un altro, e sarà il più difficile della sua carriera. Una donna ha confessato di aver ucciso la propria famiglia in modo brutale. Solo il figlio più piccolo, Paul, è sopravvissuto. Una vicenda scioccante, che ha sconvolto la Germania intera. Dopo la confessione, la madre è riuscita a fuggire dal carcere. Sta forse cercando il figlio per completare la sua sanguinaria missione? Hannah Herbst ha a disposizione soltanto il breve video della confessione per incastrare la madre e salvare Paul. C'è soltanto un problema: l'assassina del video è Hannah stessa!
Sebastian Fitzek, il più importante giallista tedesco, ha colpito ancora: Mimica, bestseller da un milione e mezzo di copie vendute in Germania, è un vero e proprio thriller da maestro, capace di manipolare il lettore dalla prima all'ultima pagina.
«Lo
Stephen King tedesco».
Alessandra
Iadicicco, «La Lettura – Corriere della Sera»
«Sebastian
Fitzek è dotato di una stupefacente ingegneria narrativa».
Alberto
Anile, «Robinson – la Repubblica»
«Sebastian
Fitzek è uno degli autori più venduti in Germania, i suoi thriller
hanno un ritmo che mozza il fiato e lasciano il lettore in bilico
fino all'ultima riga».
«Il
Messaggero»
Sebastian Fitzek, nato a Berlino nel 1971, ha studiato Giurisprudenza ma non ha mai esercitato la professione, preferendo seguire una strada più creativa. Il suo esordio letterario risale al 2006, anno di pubblicazione in Germania di La terapia: il romanzo è stato accolto con grandissimo entusiasmo dai lettori, tanto da contendere al Codice da Vinci il primo posto nelle classifiche di vendita. In seguito ha pubblicato altri ventinove romanzi, che lo hanno confermato come esponente di punta del thriller psicologico: i suoi libri hanno venduto un totale di venti milioni di copie e sono stati tradotti in trentasei paesi. Oltre a Mimica, Fazi Editore ha pubblicato anche Portami a casa, dal quale è stata tratta una versione cinematografica per Amazon International.
