UniVersi - scadenza 10 gennaio 2026
“UniVersi”
Premio Letterario Nazionale
terza edizione
“La Terra che siamo, la Terra che saremo”
OGGETTO DEL CONCORSO
Concorso a tema: “La Terra che siamo, la Terra che saremo”
L'Associazione Astronomica Quasar Aps attiva dal 1983 nella divulgazione astronomica per adulti e bambini, in seno alla Fondazione Parsec – Museo Italiano di Scienze Planetarie di Prato, con il patrocinio del Comune di Prato e in partnership con il Museo Italiano di Scienze Planetarie e Swanbook promuove la terza edizione del
Premio Letterario Nazionale “UniVersi”
Il tema di quest'anno – La Terra che siamo, la Terra che saremo – invita autori di tutte le età a riflettere e raccontare, attraverso parole e immaginazione, la relazione tra l'essere umano e il pianeta Terra.
Un viaggio tra passato, presente e futuro: dalle radici storiche e naturali che ci legano alla Terra, alle sfide contemporanee, fino ai sogni e alle visioni di un domani possibile (il genere letterario o poetico è a scelta libera dell'autore). Il premio si propone come spazio d'incontro tra generazioni e sguardi diversi: studenti, giovani scrittori, appassionati e autori maturi sono invitati a dare voce alla propria visione, tra realtà e fantasia, e scienza.Sono previste due sezioni, una per gli autori minorenni e una per gli autori maggiorenni e si potrà partecipare con un solo elaborato a scelta tra racconto oppure poesia. Non è esclusa la partecipazione con testi già premiati o segnalati in altri concorsi purché l'autore sia titolare esclusivo dei diritti dell'opera iscritta al Concorso.
Ogni partecipante può inviare un solo elaborato della lunghezza massima di 15000 battute per il racconto oppure una sola poesia dedicata al tema proposto dal concorso cioè: “La Terra che siamo, la Terra che saremo”.
Specifichiamo che le opere che la giuria, a proprio insidacabile giudizio, riterrà fuori tema, saranno squalificate d'ufficio senza ulteriore comunicazione.
La partecipazione è gratuita.
Tutte le opere per le quali, fin da ora l'Autore dichiara sotto la propria responsabilità di essere unico ed esclusivo titolare del diritto di autore, dovranno essere redatte in lingua italiana.
L'organizzazione si riserva, inoltre, il diritto di riprodurre, pubblicare e diffondere le opere partecipanti citando in chiaro la fonte e/o l'autore. La proprietà letteraria dell'opera resterà comunque dell'autore.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è richiesto di inviare a partire dal 10 giugno 2025, data di inizio del concorso, e non oltre la mezzanotte del 10 gennaio 2026 esclusivamente in forma digitale in formato Word i propri testi anonimi corredati dalla scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte e firmata.
Farà fede la data dell'invio della e-mail che, peraltro, sarà l'unica modalità d'inoltro delle opere.
Possono partecipare anche autori minorenni previa autorizzazione di un genitore come previsto nella scheda d'iscrizione.
L'invio delle opere dev'essere effettuato tramite un'unica e-mail contenente l'opera e la scheda d'iscrizione firmata all'indirizzo: concorsoquasaruniversi1@gmail.com
inserendo nell'oggetto NOME, COGNOME e la dicitura “ADESIONE PREMIO LETTERARIO NAZIONALE QUASAR “UniVersi" alla quale allegare:
file in formato Word (no odt) contenente l'opera anonima
file contenente la scheda d'iscrizione (che si trova allegata al Bando)
Una mail di risposta confermerà l'avvenuta ricezione delle opere dopo le opportune verifiche di conformità della documentazione ricevuta.
Gli autori si assumono ogni responsabilità sui contenuti e sull'autenticità delle opere presentate.
La commissione non prenderà in considerazione materiale che contenga elementi che violino la legge e i diritti di terzi o messaggi pubblicitari di alcun tipo. Non saranno ammesse alla partecipazione opere collettive o contenenti immagini, né lesive della pubblica morale, né di divulgazione politica e partitica e/o religiosa.
VALUTAZIONE DELLE OPERE
Una giuria di scrittori ed esperti del settore di comprovata esperienza valuterà le opere giunte in forma anonima. Le opere che non rispettino tale anonimato, saranno cestinate.
Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. La Giuria si riserva la possibilità di assegnare degli ex-aequo e premi speciali. Inoltre, in base alla quantità e qualità delle opere pervenute, la segreteria del Premio si riserva la possibilità, previa apposita autorizzazione degli autori selezionati, d'inserire i racconti in un'opera antologica dedicata al concorso.
Sono previsti attestati speciali e riconoscimenti con motivazione per gli autori che si distingueranno con le loro opere.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Prato nel mese di febbraio 2026 (data probabile sabato 21 febbraio 2026) in luogo che sarà comunicato in tempo utile a tutti gli autori premiati. Gli autori premiati che non potranno presenziare alla cerimonia, riceveranno la pergamena premio con file pdf all'indizzo mail comunicato nella scheda d'iscrizione al Concorso.
La partecipazione al Concorso implica l'accettazione delle norme sopra riportate. L'autore s'impegna a garantire che l'opera è stata scritta personalmente ed è frutto della propria fantasia e intelletto. La partecipazione costituisce implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali al fine del presente Concorso ai sensi del GDPR reg. UE 679/2016.
Con l'adesione al presente bando l'Autore acconsente al trattamento dei dati personali, anche con riferimento alla eventuale pubblicazione della propria immagine sui canali social dedicati al Concorso www.astroquasar.it e su Facebook Associazione Astronomica Quasar, Instagram o canale YouTube. Per info e chiarimenti mail: concorsoquasaruniversi1@gmail.com - cell. 331 1679048
Prato, 10 giugno 2025
SCHEDA D'ISCRIZIONE AL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE "UniVersi"
terza edizione
La Terra che siamo, la Terra che saremo
Cognome e Nome
Nato/a a il
Residente in: Prov:
Indirizzo: C.A.P.
Tel. E-mail
SEZIONE A (autori maggiorenni) titolo dell'opera (racconto o poesia)
SEZIONE B (autori minorenni) titolo dell'opera (racconto o poesia)
Dichiaro che i testi presentati sono frutto del mio ingegno e che ne detengo i diritti a ogni titolo. Sono a piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false all'art. 76 del D.P.R. 445/2000.
Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati da parte della Segreteria del Premio Letterario Nazionale UniVersi in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679) allo scopo del concorso in oggetto.
Firma Data
L'autore dichiara inoltre che la eventuale pubblicazione dell'opera/e non violerà, né in tutto, né in parte, i diritti di terzi, della cui eventuale violazione risponderà esclusivamente e personalmente, sollevando L'Associazione Astronomica Quasar Aps e il comitato organizzativo del concorso da eventuali rivalse da parte di terzi.
Firma Data
Per i minori:
Il/la sottoscritto/a in qualità di (padre/madre/tutore legale - specificare)
Nome
e cognome
del minore
Autorizzo mio figlio a partecipare al Premio Letterario Nazionale “UniVersi” terza edizione Firma autografa di un genitore/tutore legale