logo
homeFreschi di stampasep
Primo nome, di Giancarlo Bozzetta - Edizioni Tabula Fati

Primo nome, di Giancarlo Bozzetta - Edizioni Tabula Fati

Primo nome

di Giancarlo Bozzetta

Edizioni Tabula Fati

Poesie

Pagg. 78

ISBN 979-12-5988-378-0

Prezzo Euro 8,00


Tutti i nostri atti e il fare quotidiano: la vita del genere umano si risolve nell'attesa. Noi che siamo pura volontà, ognuno di noi custodisce in un posto segreto quel nome. È una ricerca quotidiana e perenne quella del senso ultimo delle cose. Il poeta che mira a fare grande poesia ricerca sempre l'assoluto attraverso le storie comuni, mediante il linguaggio, che è linguaggio musicale e dà pari importanza alle note e alle pause. L'autore si fa specchio del lettore, eroe tragico del sapersi Altro uguale a sé. Se dopo aver fatto esperienza della bufera di sentimenti, di incontri, di parole che ci travolgono lungo il cammino, se alla fine delle cose non restasse che pronunciare il primo nome? Proprio come il gallo col suo canto suscita l'alba dai monti lontani.


Giancarlo Bozzetta è certamente tra gli autori italiani più interessanti della “classe settanta”. Aquilano e abruzzese fiero, lettore precoce, in particolar modo della letteratura dell'Ottocento e del Novecento, si innamora presto della Poesia. Comincia a comporre versi dall'adolescenza e vanta una vasta produzione inedita.
     Laureato, durante gli studi universitari collabora come autore-ombra per due case editrici. Oggi lavora come libero professionista nel campo della consulenza. Questa prima raccolta di poesie segna il debutto editoriale. Tutte le liriche presentate sono inedite, ad eccezione di 
Illuso (in A-24) inserita nell'antologia poetica Poesia in Strada (2003-2008) della Prometheus Editore. L'ultima parte del libro contiene una sorta di suite di cinque liriche dedicate alla esperienza del terremoto che ha colpito L'Aquila nel 2009.