Il Dio delle zecche, di Danilo Dolci - Edizioni Mesogea
Il Dio delle zecche
di Danilo Dolci
Edizioni Mesogea
Poesia
Pagg. 208
ISBN 9788846930323
Prezzo Euro 18,00
Postfazione di Giuseppe Barone
Torna ai lettori, nel centenario della nascita di Danilo Dolci, Il Dio delle zecche, la raccolta di poesie pubblicata nel 1976 da Mondadori, e da anni non più disponibile.
viva
utopia ci urge,
inesauribile –
sappiamo quanto
malata
d'uomo sia la vita della terra:
mentre fiumi di
fiumi ci si sperdono
invisibili attorno, e svagati
fatichiamo
a inventarci nuove vele
timoni nuovi,
a interpretare correnti
Due città si contrappongono in questi versi: quella delle zecche, «frammentata e velenosa», in cui si vive succhiando dagli altri il sangue, dunque ogni risorsa vitale, e la città terrestre, «in ricerca creativa del suo fine», dove il legame tra gli esseri viventi è un continuo e creativo costruire nuovi modi di stare al mondo, insieme.
Come Poema umano, che la precedette di due anni, si tratta di un'opera di notevole impatto etico e politico, tanto lucida e penetrante quanto intrisa di passione umanissima e profonda, che trova sintesi precisa nella semplice affermazione dello stesso Dolci: «la poesia suscita sensibilità poetica, e nuova poesia, attorno a sé». Tutti i temi della sua ricerca trovano spazio in queste pagine, confermandone l'attualità profetica. Il loro senso, allora come ora, sta nel «divenire occasione, strumento di verifica e discussione in un contesto più ampio».
Danilo Dolci (1924-1997) architetto e sociologo, poeta ed educatore, è stato uno degli intellettuali italiani più importanti del Novecento. Triestino, scelse di vivere e lavorare in Sicilia, dove ha sviluppato e approfondito il metodo della maieutica strutturale reciproca e le sue riflessioni sullo sviluppo e la democrazia.
Notissimi in tutto il mondo, i suoi scritti, che spaziano dalla saggistica alla poesia, oggi sono in gran parte in via di riedizione. Nel catalogo Mesogea: Ciò che ho imparato e altri scritti (2008), Palpitare di nessi (2012), Conversazioni con Danilo Dolci (2013), Poema umano (2016), Chissà se i pesci piangono (2018).
