logo
homeLetteraturasep
L’età fragile, di Donatella Di Pietrantonio, edito da Einaudi e recensito da Katia Ciarrocchi

L’età fragile, di Donatella Di Pietrantonio, edito da Einaudi e recensito da Katia Ciarrocchi

L'età fragile – Donatella Di Pietrantonio – Einaudi – Pagg. 192 – ISBN 9788806255787 – Euro 18,00



Come sono diversi i figli, visti da lontano. Sfocati, imprecisi. Irreali.

L'età fragile” di Donatella Di Pietrantonio è un romanzo che si insinua nell'anima del lettore come un filo sottile, tessendo una trama di segreti, fragilità e resilienza. Pubblicato nel novembre 2023 da Einaudi Editore, questo libro ha catturato l'attenzione di molti, vincendo sia il Premio Strega che il Premio Strega Giovani.
La voce narrante è Lucia, una madre che si muove tra le ombre del passato e le incertezze del presente. Il suo mondo è sospeso tra la severità del padre anziano e il silenzio inquietante della figlia Amanda, tornata al paese dopo aver lasciato Milano. Amanda sembra portare con sé un peso invisibile, e la sua presenza risveglia ricordi sepolti e segreti mai espressi.
Ma cosa è accaduto sulle montagne? La storia si intreccia con un fatto di cronaca realmente accaduto negli anni Novanta, quando un delitto sconvolse l'intera comunità: sotto il Dente del lupo, su un terreno di famiglia, si celano i resti di un campeggio dove trent'anni prima due giovani turiste modenesi persero la vita. Doralice, compagna di Lucia, scomparve quella notte, lasciando un vuoto incolmabile.
La scrittura di 
Di Pietrantonio è come un fiume sotterraneo: profonda, vibrante e carica di emozioni, le sequenze temporali si alternano tra il presente e gli eventi passati, creando un intreccio avvincente. La montagna, fino ad allora considerata un luogo sicuro, diventa il teatro di segreti e opportunità di rinascita. Ma “L'età fragile” va oltre il mero giallo investigativo, è un romanzo che parla di comunicazione mancata, di legami familiari e di come il passato possa influenzare il presente. Lucia, Amanda e il padre di Lucia sono creature vulnerabili, ognuno con il proprio peso da portare. La montagna, la faggeta del Dente del lupo, diventa il simbolo di tutto ciò che è stato sepolto e che ora affiora.
L'età fragile” è un libro che ti stringe il cuore e ti fa riflettere sulla forza necessaria per affrontare la vita; Donatella Di Pietrantonio ci ricorda che siamo tutti fragili, ma anche capaci di resistere alle tempeste.



Katia Ciarrocchi



www.liberolibro.it