Quando tutto è perduto, di Maria Allo
Quando tutto è perduto
di Maria Allo
Nelle
pieghe della memoria
silenziosi nomi
si moltiplicano
espandendosi
solo per chi ascolta
come le piante
crescono
nella linfa larga di bosco
per la forza che
alimenta
in ogni venatura questo pianeta
Solo il gesto
concreto
valore della vita fa da cielo
alle distanze nei
punti variegati
del mare si leva alto
fra tante
moltitudini
oltre lo sguardo dovunque
come lingua
umana
memoria e riscatto
quando tutto è perduto
Da Radure (Ladolfi, 2021)