Baltico. Il mare conteso al centro del nostro futuro, di Oliver Moody - Marsilio Editori
Baltico
Il mare conteso al centro del nostro futuro
di Oliver Moody
Marsilio Editori
Pagg. 384
ISBN 9788829792788
Prezzo Euro 22,00
Per
lungo tempo il mar Baltico è rimasto ai margini dell'attenzione
politica e militare dell'Occidente. Nonostante la sua posizione nel
cuore dell'Europa, è stato considerato una zona periferica,
soggetta a equilibri imposti dall'esterno. Oggi, mentre Putin
sembra intento a ripristinare la vecchia sfera d'influenza russa,
questa regione e i paesi che ne fanno parte sono diventati un punto
nevralgico del grande gioco in cui si scontrano modelli di governo,
visioni del mondo e ambizioni di potenza.
Attraverso
le voci e le storie di capi di Stato, ufficiali e cittadini comuni,
il corrispondente Oliver Moody ripercorre l'ascesa di questi nuovi
protagonisti della scena internazionale, offrendo una chiave di
lettura per comprendere un destino che ci riguarda da vicino. Dalla
digitalizzazione radicale promossa dall'Estonia al paradigma
finlandese di «difesa totale»; dalla battaglia della Lettonia per
la propria identità nazionale all'approccio danese all'emergenza
climatica; dall'esperienza indipendentista della Polonia alle
recenti svolte strategiche della Germania: l'autore intreccia
cronaca, analisi e narrazione diretta, muovendosi con rigore tra
ricostruzione storica, riflessione geopolitica e reportage. Ne emerge
un quadro lucido e coinvolgente, che suggerisce una possibile via
d'uscita per un'Europa e un Occidente stanchi, i cui valori sono
oggi più che mai messi alla prova. Perché, se non è pensabile
tornare all'innocenza degli anni novanta, il presente ci pone
davanti a una scelta improrogabile: guardare in faccia gli ipotetici
scenari futuri e prepararci con calma ad affrontarli nel modo
migliore. Oppure ignorarli e subirne le conseguenze.
Oliver Moody è corrispondente da Berlino per il «Times» e il «Sunday Times», per cui scrive di Germania, Scandinavia, Europa centrale e paesi baltici.
