La memoria del passato
La memoria del passato
di Renzo Montagnoli
Quando si è vecchi
c'è la possibilità di ricordare,
ma la memoria è spesso
il pianto amaro della lunga
e impervia digestione della vita.
Il primo amore, i primi battiti
di un cuore che impazzisce
a vederla venirti incontro,
le ore dell'amore, gli abbracci,
le effusioni, un unico respiro
sono tanto lontani da chiedersi
se ci siano veramente stati,
che non si tratti di un'illusione
per lasciare senza aver amato.
Eppure, a pensarci, nasce piano
un brivido che sale da dentro,
che prova che qualcosa c'è stato,
che quel sospiro che tutto tronca
è gioia e rimpianto di quel passato.
Da La vecchiaia