Orlando innamorato, di Matteo Maria Boiardo, edito da Garzanti e recensito da Siti
Orlando innamorato – Matteo Maria Boiardo – Garzanti – Pagg. 1.328 – ISBN 9788811370093 – Euro 26,00
Una
lettura scandita da un susseguirsi di ottave organizzate in canti mai
eccedenti, se non raramente, la misura media compresa fra i sessanta
e settanta. Versi che corrono veloci come l'apparire dei cavalieri,
delle dame, degli incantamenti, degli innumerevoli accadimenti. Si
respira aria di corte, si attende fra il pubblico gaudente un
rovescio della trama che avvincente afferra e non conclude, perfetto
meccanismo da tener incollati anche i più renitenti.
Indubbiamente
una lettura divertente, utilissima per meglio comprendere Ariosto,
qui tutto ha origine sulla scorta sapiente di un patrimonio
letterario precedente, ponderata la mistura di ciclo bretone e ciclo
carolingio, bello ritrovare tanti riferimenti dal mondo classico a
quello medievale, culminanti in Dante, più volte richiamato per
aspetti prettamente linguistici o per scenari desunti dalla cantica
infernale.
Amore
e guerra, malizia e innocenza, forza e fortuna, dritto e
rovescio.
Non
conclude per causa di forza maggiore ma non avrebbe potuto farlo,
l'assedio di Parigi è eterno come i suoi protagonisti.
Siti
