logo
homeLetteraturasep
Le rane, di Mo Yan, edito da Einaudi e recensito da Siti

Le rane, di Mo Yan, edito da Einaudi e recensito da Siti

Le rane – Mo Yan – Einaudi – Pagg. 397 – ISBN 9788806219963 – Euro 14,50



Come sempre la lettura di Mo Yan è totalizzante, anche quando è , come in questo caso, inaspettata e differente rispetto alle precedenti, soprattutto per l'ambientazione storica più recente: è attraversato l'intero '900 ma con particolare attenzione a quello più recente. Il teatro è sempre la terra natale dell'autore, la provincia dello Shandong. Essa viene minata profondamente dalle scelte politiche che, all'indomani della Rivoluzione culturale, impongono il controllo delle nascite in un territorio dove la maternità è faticosamente passata dalla gestione intrisa di magia delle mammane, improvvisate ostetriche dai metodi dubbi, all'accettazione del profilo professionale dell'ostetrica. Protagonista assoluto della narrazione è Girino, nipote della prima ostetrica del territorio, una zia che porta innovazione con la tecnica infermieristica garante della sopravvivenza della partorienti e del nascituro, per poi divenire lo strumento più convinto dell'aborto come mezzo legalizzato per controllare le nascite e di conseguenza imprimere alla società una stabilizzazione improntata al benessere generale, garantito per tutti, senza ostacolo alcuno alla crescita sociale del Paese. Una contraddizione in termini. Il focus è tutto lì, sapientemente narrato con una complessa struttura narrativa che si affida di volta in volta alla corrispondenza, alla narrazione vera e propria e infine a un testo teatrale. Quest'ultimo funge quasi da sintesi finale della molteplicità delle voci rappresentate e della loro tragica verità, un testo sublime. Impossibile riportare la complessità dei temi, soprattutto la loro rappresentazione, certo tragica e cruda, come sempre in Mo Yan, ma allo stesso tempo utile, profonda e misteriosamente avvinghiata a un substrato magico, come quello di Macondo, richiamato esplicitamente dallo stesso autore.


Siti