Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
News  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Editoriali  
 
Scritti di altri autori  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Libri e interviste  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
  Generica  D'Amore  Epica  Nuovi percorsi espressivi  Acrostici  Un paese tra i monti 

  Poesie  »  Generica  »  Come erano belle le mie valli 20/11/2018
 
Come erano belle le mie valli

di Renzo Montagnoli



C’erano boschi a perdita d’occhio

una macchia di verde più scuro

sul verde più chiaro dei prati


C’erano sentieri nelle foreste

su cui camminare e nutrire l’anima

con le mille voci di insetti e di uccelli

un concerto infinito che scaldava il cuore.


Dopo il disastro ora è solo silenzio,

sgomento in chi guarda e ben sa

che tornare a come prima

non basta una vita, ma anni e poi anni,


e sperando che il tempo inclemente

lasci respirare questa terra martoriata

queste rocce segnate dalla bufera

queste valli che un tempo erano altra cosa


come i figli mai sapranno

perché solo noi che le abbiamo viste

potremo dire, con voce tremante,

con occhi inumiditi, con tono sommesso

Come erano belle le mie valli”.


Da La pietà


Alle zone dell’Alto Veneto, del Friuli e del Trentino devastate dall’inclemenza del tempo.

 
©2006 ArteInsieme, « 013319091 »