AL
CREPUSCOLO di
Stephen King
© 2008 Sperling & Kupfer Editori S.p.A.
ISBN 978-88-200-4601-9 86-I-08
€ 20,90 Pag. 528
L'ultimo lavoro di King è
una raccolta di racconti, a parte un paio, tutti brevi. Per chi conosce questo
autore sa che, anche nei racconti, King è alquanto prolisso! Mentre, in questo
libro, ha scelto un metodo di scrittura diverso.
Troviamo 13 racconti
dalle atmosfere insolite, soprannaturali, misteriose; dove prevalgono le più
mere emozioni dell'uomo.
Dal crepuscolo, quando il
sole scompare, quando le ombre prevalgono nei cuori, King ha estratto delle
storie; là dove il suo sguardo curioso e indagatore è riuscito a spingersi.
Diversi i tasti che
tocca: la malattia, la pazzia, la vendetta… sentimenti negativi; ma proprio per
questo più intensi.
Troviamo Le cose che
hanno lasciato indietro, il contributo dello scrittore alla tragedia
dell'11 settembre. Un impiegato che quel giorno, per una strana sensazione, non
si presenta al lavoro, sopravvivendo ai suoi colleghi. Divorato da un forte
senso di colpa, comincia a trovare nella propria casa degli oggetti appartenuti
ai suoi amici defunti.
Da brivido Cyclette,
King è abile nell'introdurre nella trama elementi a sorpresa.
Alcuni racconti sono
forse troppo brevi, si sa che questo autore dà il meglio di sé nella “lunga
distanza”, ma sono comunque testi godibili.
King ci dimostra che
anche chi, come lui, scrive da lungo tempo, sa mutare il proprio modo di
creare, introducendo sempre nuovi ingredienti.
Miriam Ballerini