Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Poesie e racconti di Natale  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Letteratura  »  Miriam Ballerini ha recensito Segni, di Tinti Baldini, edito da Altromondo 27/03/2009
 

SEGNI

di Tinti Baldini

© 2009 Altromondo Editore  ISBN 978-88-6281-241-2

Pag. 121  € 11,00

 

Segni è il titolo di questa prima raccolta di poesie di Tinti Baldini. Solo segni come se fossero

orme di lei donna, lasciate dietro sé. Ma questi segni lasciano un solco ben marcato in chi legge le sue poesie. Non riesco a dire quale ho preferito, quale mi ha dato di più, quella scritta meglio.

Tutte sono valide, scritte con precisione, non una parola di più o di meno di quelle che sarebbero servite.

Tinti scrive che questi testi “sono legati a ricordi e immagini del passato fuse nel presente” e che sono presentate al lettore in un ordine cronologico.

La Baldini ha un modo di scrivere asciutto, usa spesso l'anastrofe. Filosoficamente si chiede, cerca risposte, raramente lascia senza soluzioni.

Nei suoi testi troviamo ben presenti la natura e gli animali, usati anche per meglio comprendere e chiarire il suo pensiero.

Anche nei testi più duri sa porsi con una dolcezza e una delicatezza del tutto naturali.

 

NEBBIA

e mani che svettan

carezze

vuotano sassi

dal cuore.

 

CONDANNA

Siamo condannati

a guardare e

capire senza scampo.

 

La poetessa ci parla di sé, del suo sentire, della natura da lei osservata. Di tutto ciò che può colpirla camminando per strada. E' attenta osservatrice del prossimo e di ogni minimo gesto sa trarre un senso del tutto particolare.

 

INDIFFERENZA

Veder passare

ombre

e non scoprirle.

 

 

SPECCHIO

E' momento di estraneità

quando stenti e fuggi

lo sguardo diretto

in attesa di risposta.

 

Condivido il suo pensiero ben espresso in questo testo, di scrittura come terapia, come aiuto personale.

 

FOGLIO

Sembra

avverabile

penetrare

nelle scorze

nodose

del dolore

scrivendo

parole.

 

Altro fattore che mi ha colpita è che anche i titoli, così come i testi, sono per lo più asciutti, essenziali, una sola parola a voler dire tutto.

Dice di lei Roberta Bagnoli nella prefazione: “La raccolta, di sostanza e variegata, rappresenta uno spaccato del suo intenso vissuto; la poetessa attraverso ricordi e sottili metafore ripercorre il suo viaggio di donna attenta e sensibile, regalandoci una profonda e chiara testimonianza dei suoi valori fondamentali e lo fa in versi spontanei e pregni di sentimento”.

Sono davvero pochi i poeti che mi sanno prendere e lasciare una forte emozione legata ai loro testi,

non posso nascondere la mia ammirazione verso questa donna, madre, professoressa, quindi poeta, che mi trova in sintonia con quanto sa esprimere con la sua penna che incide segni che si incidono nell'anima.

 

© Miriam Ballerini

 

 
©2006 ArteInsieme, « 013540131 »