Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Poesie e racconti di Natale  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Letteratura  »  Salvo Zappulla ha recensito Il canto dell'upupa, di Roberto Mistretta, edito da Cairo Publishing 30/04/2009
 

Il canto dell'upupa

di Roberto Mistretta

Cairo Publishing

Narrativa romanzo

Pagg. 253

ISBN: 8860521157

Prezzo: € 15,00

 

 

Con questo romanzo Roberto Mistretta entra da protagonista sulla scena del noir italiano. Lo scrittore di Mussomeli, paesino a due passi dal paese di Camilleri (sarà solo un caso?), imbastisce trame avvincenti, veri dipinti neorealistici, alternando momenti venati di tenera ironia e tinte nere dal violento impatto emotivo. C'è un maresciallo lunatico e sempre ossessionato da diete mai rispettate, ci sono i suoi collaboratori con le loro manie. E c'è tanto orrore infiltrato negli abissi dell'anima, dove si annidano le voglie e i desideri più turpi. I personaggi di Mistretta sono autentici, scolpiti nelle pietre di Villabosco. E sono destinati a rimanere scolpiti anche nella mente dei lettori, perché difficilmente si possono dimenticare. Il pregio maggiore di questo giovane scrittore è la capacità di dare alle sue storie una costruzione così articolata, così certosina che sembrano quasi un lavoro di ricamo, dove nulla è lasciato al caso. Non una svista, non una incongruenza. Mistretta è scrittore impegnato, non scrive per diletto o per il piacere di evadere dalla realtà; neIl canto dell'upupa” la realtà, in tutte le sue misere sfaccettature, è sempre presente, diventa materia letteraria, plasma sanguigno da offrire ai lettori. Il romanzo tratta argomenti scabrosi che spesso si preferirebbe far finta di ignorare e voltare il capo colpevolmente dall'altra parte, tratta la pedofilia e l'incesto, ce li pone davanti, ci costringe a respirarne l'odore rancido di uomini andati a male. E lo fa con rabbia e indignazione. E' sofferenza autentica la sua, un urlo che si leva dal cuore, un cancro che vorrebbe estirpare.

Ma Mistretta è scrittore, non un magistrato o un chirurgo, usa la penna al posto del bisturi e incide, scava nei recessi più reconditi delle umani aberrazioni fino a tirarne fuori tutto il marcio. Il suo è uno stile accattivante, da professionista che conosce alla perfezione il proprio mestiere, sa come costruire un giallo che tenga in sospeso il lettore fino all'ultima pagina, con colpi a effetto, pause di studiata meditazione e di profonde riflessioni. Svia, indaga, ci porta lontano con falsi indizi, per poi piazzare il colpo di coda che lascia di stucco

Un libro bello. Bello e coinvolgente.

Sicuramente non facile, che vale la pena di leggere.

Roberto Mistretta vive in Sicilia, a Mussomeli

(CL, la Villabosco dei suoi romanzi).
Laureato in Giornalismo, scrive per il quotidiano ” La Sicilia ” e diverse riviste culturali. Ha realizzato scoop ripresi da Verissimo, Maurizio Costanzo Show, Telegiornali Rai, Il Corriere della sera, La stampa, Repubblica, etc.

 

Salvo Zappulla

 
©2006 ArteInsieme, « 013542276 »