Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Letteratura  »  Miriam Ballerini ha recensito Entro a fare due passi fra le pieghe dell'anima, di Barbara Brussa, edito da Bopen 15/10/2009
 

ENTRO A FARE DUE PASSI

FRA LE PIEGHE DELL'ANIMA

di Barbara Brussa

© 2007 Boopen s.r.l.  ISBN 978-88-6223-548-8

Pag. 69 € 9,50

 

Dopo una dettagliata prefazione di Cleonice Parisi, mi accingo a leggere questo libro di poesie. Tenendo bene a mente quali sono state le intenzioni dell'autrice e che lei stessa ci dice: “Così come una manciata di sabbia, scivolando via, lascia sempre qualche granello fra le pieghe della mano… allo stesso modo, ogni cosa scivola fuori dalla nostra vita, lascia qualche granello di sé, fra le pieghe dell'anima”.

Nell'anima di Barbara ci sono sensazioni forti e personali che lei scrive, trasformandoli in testi alla portata di tutti, ben chiari. Ai quali non servono paroloni o impostazioni particolari, ma parole che sgorgano direttamente dal cuore e che lei posa lì, come fiori da far raccogliere ai propri lettori.

L'autrice ci dona le sue priorità: l'amore, trasformando in poesia anche il pensiero platonico della metà della mela nel testo “Il tutto. Il nulla”.

Penetrando e facendosi penetrare dalla sua metà.

 

ANIMA MIA…

Fammi entrare nel tuo giardino

lasciati sfogliare piano.

 

Dedica parole all'altro suo grande amore, la figlia; quindi alla propria madre e agli amici.

Poi, il suo sguardo esce dal suo vissuto e si allontana, cercando emozione negli occhi degli altri.

 

PICCOLI UOMINI IN PICCOLI MONDI

Un mondo nuovo

non sicuro ma da scoprire

che inghiotte orizzonti lontani

raccoglie profumi

colleziona ricchezze

s'ingrassa di Vita.

 

Mi ha colpita favorevolmente la poesia “Piove” col suo contrastare l'individualismo, che sempre porta alla chiusura.

 

PIOVE

Così dannatamente impegnati

a pensare a se stessi,

tanto da allontanarsi dagli altri,

ed essere allontanati a loro volta.

 

Un'anima, per completarsi, per riempirsi, deve colmarsi di sé, dei propri affetti e di ciò che la circonda. Tutto questo è presente nella raccolta di poesie di Barbara Brussa.

Così come la riflessione, le domande, alcune risposte.

L'autrice usa in modo piacevole la similitudine, ne troviamo dei buoni esempi nei testi “Pendolari” e “Non ho paura”.

Nel libro, proprio come dice nel titolo: si fanno due passi  con l'autrice, nel territorio che lei vuole farci esplorare. Con leggerezza e semplicità.

 

© Miriam Ballerini

 

 

 

 
©2006 ArteInsieme, « 013560691 »