Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Editoriali  »  Vendola: nasce il figlio orfano di madre viva, di Ferdinando Camon 18/03/2016
 

Vendola: nasce il figlio orfano di madre viva

di Ferdinando Camon

 

 

 

"Panorama" 10 (ma datato 16) marzo 2016 
 
 

 

 

 

L'arrivo di un neonato è sempre stato “affare di famiglia”, tutti i parenti accorrevano, lo scrutavano attentamente, con una sola domanda nel cervello: a chi somiglia? Cioè: chi rinasce in questo bambino? Le prime somiglianze che si cercavano erano col padre o con la madre: “È tutto suo padre, no: ha gli occhi della madre”, oppure: “Ma guarda, somiglia al nonno”. Il neonato era un segmento, che prolungava la linea della stirpe. Tutta la famiglia si rallegrava per questo prolungamento: se il nonno era morto, il neonato somigliandogli lo faceva rinascere, e questa rinascita era la vittoria sulla morte. La gioia della famiglia e del parentado per la nascita di un bambino è la suprema gioia umana per la vittoria sulla morte. Può Vendola, e la famiglia di Vendola, cercare a chi somiglia il piccolo Tobia? No, il piccolo non può somigliare al padre, perché non è suo padre e lui non è suo figlio. Certamemnte anche questo figlio è un segmento che prolunga una stirpe. Ma non è la stirpe di Vendola. Semmai, del compagno di Vendola, che ha messo il seme nell'ovulo di una donatrice, ovulo che poi è stato messo nell'utero di una “madre” cosiddetta “gestazionale”, che per nove mesi ha fatto crescere dentro di sé questa nuova vita, che noi consideriamo nata con la nascita, cioè adesso. Adesso la madre gestazionale sparisce nel nulla. Eppure, è la vera madre, perché una madre è madre prima che il figlio nasca, e il figlio è figlio prima di nascere. Gli uomini, anche quelli che sono padri, non lo sanno, ma le donne, quelle che sono madri, lo sanno bene. I nove mesi che conducono al parto sono due vite fuse nella stessa vita: la madre spartisce col figlio sali, zuccheri, sangue, cellule, malattie, paure, angosce, gioie. Col suo cuore (che si dilata nella gioia e si restringe nel dolore) e i suoi nervi (ora tesi ora calmi), plasma il cuore e i nervi del piccolo. Quel che sogna la madre influisce sul piccolo. Perciò, sono i sogni del piccolo. Madre e figlio non hanno due inconsci, ma un unico inconscio collettivo. Quando il figlio scalcia, la madre cala una mano sulla sua testa per calmarlo, il figlio sente quella mano e si calma. In quei nove mesi la madre fa un'operazione grandiosa: crea una nuova vita e la istruisce alla vita. Quando il figlio nasce, nasce per vivere in continuazione con quel rapporto, quella simbiosi. Nel caso di Vendola, questa madre gestazionale è cancellata e sparisce nel nulla, come mai esistita. È un lutto. Nella storia umana, appare un nuovo figlio: il figlio orfano di madre viva. È un lutto estremo, tuttavia ha la parola per dirlo, e la parola è “orfano”. Visto dalla parte della madre che perde il figlio, il lutto non ha la parola, in nessuna lingua. L'umanità s'è rifiutata di inventarla. Perché inventando quella parola dava realtà a quel lutto, lo ammetteva tra le cose possibili. E questo non può essere. Il lutto per cui una madre perde un figlio non è vivibile e la lingua che lo dice non è parlabile. La nascita del figlio di Vendola segna questo doppio lutto: il figlio perde la madre e la madre perde il figlio.

 

 

www.ferdinandocamon.it

 

 
©2006 ArteInsieme, « 013952317 »