Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
  Poesie  Narrativa  Poesie in vernacolo  Narrativa in vernacolo  I maestri della poesia  Poesie di Natale  Racconti di Natale 

  Scritti di altri autori  »  Narrativa  »  La barba di Cinzia Pierangelini 24/06/2006
 

Degli anziani, a lavorare lì, era rimasto solo lui: Santi Fortunato. Santi di nome, Fortunato solo di cognome, non perché si fosse mai ritenuto sfortunato, però; non aveva mai pensato a sé come a un infelice, piuttosto si era sempre sentito, come dire, invisibile. Di certo non l'uomo invisibile, insomma non un essere fantastico dai poteri soprannaturali:  invisibile come un oggetto d'uso comune o un elemento architettonico di scarso rilievo artistico. Come un manifesto pubblicitario sbiadito, per esempio. Qualcosa che c'è materialmente, ma su cui gli sguardi scivolano indenni, privi di messa a fuoco.

A dargli questa buffa percezione di sé aveva contribuito anche il posto di lavoro: il silenzio, il dolore intimo che accentra l'attenzione dei visitatori d'un cimitero.

Le giornate le passava quasi tutte lì, a svolgere il suo umile mestiere con dedizione e, nelle ore libere, a passeggiare o seduto su una vecchia lapide, fumando l'ennesima sigaretta.

 Aveva amici tra i morti,  vecchie conoscenze e nuovi visi che l'avevano attirato durante il suo lento oziare, magari con una scusa banale:  un cappello piumato, una decorazione sull'uniforme…

Settimanalmente completava il suo giro di visite, discreto e silenzioso, per non lasciare nessuno scontento. C'era Carmelo Aricò, in doppiopetto nero e aria da patriarca; i coniugi Patania, lui in piedi con la mano sulla spalla della moglie grassa, seduta composta, resa severa da un'ombra di peluria scura sul labbro superiore; Gaetano Celi, che Santi chiamava nonno Tanuzzu, con la perenne coppola nera che, ci avrebbe giurato, si era di certo portato nella cassa.

Se lo ricordava bene nonno Tanuzzu, bidello alla scuola elementare: tirava scoppole e calci da far invidia a un mulo. Ogni volta che Santi sedeva sulla sua tomba, a fumare, gli scappava un sorriso: che paura gli faceva da picciriddu quell'ometto incazzoso.

Ma la sua preferita era Francesca, da lei passava ogni mattina, prima d'iniziare il turno. Le lasciava una rosa nella mezza bottiglia di plastica che fungeva da vaso portafiori. Sulla sua tomba non si sedeva, non l'avrebbe fatto neanche se avesse potuto, se non fosse stata così antica, piccina e fragile. Non fumava neanche, davanti  a lei; se ne restava in piedi come se pregasse. Non pregava, però, si perdeva dietro quei riccioli che immaginava biondi, in quei grandi occhi chiari che voleva azzurri, in quel visetto delizioso d'angelo. La tomba datava 1889, la bimba aveva solo quattro anni quando era morta. Santi aveva fatto di tutto per impedire al tempo di strappare le lettere dorate, a rilievo, accanto alla foto, ciò non ostante buona parte della scritta era venuta via e anche l'angelo di marmo era ridotto a poco più d'un monco assurdamente alato.

Spesso, durante le sue visite silenziose, veniva distratto dai nuovi colleghi: tutti giovani, disoccupati assunti a tempo determinato, disgustati dal misero lavoro, vergognosi e rabbiosi si sarebbe detto. Li vedeva aggirarsi inutili tra le tombe, masticando gomme o fumando, alcuni assordati dagli auricolari o assorti nelle tastiere dei telefonini. Tentava d'immaginarne la vita fuori dal lavoro, ma poi scoteva la testa e ammiccava a qualche amico tra i morti, quasi a spartire con lui  la muta critica.

La sua di vita, oltre il cancello del cimitero, non si era mai preso la briga d'inventarla invece. Usciva solo per le incombenze improrogabili e sempre a disagio, come se il popolo dei vivi non gli appartenesse, quasi il mondo reale non fosse condivisibile. Non si era mai chiesto perché, né aveva mai sofferto la solitudine; neanche le donne gli erano mai apparse desiderabili.

Nulla, fuori, lo attirava.

Solo qualche volta, guardando Francesca, si era domandato cosa si provasse ad avere un figlio. Lo immaginava semplice, in verità. Pensava che un figlio, creato dallo stesso sangue, fosse una specie di prolungamento di sé. Qualcuno che bastava guardare con amore, ogni mattino, così come contemplava Francesca, affinché tutto filasse liscio.

 In fondo guardare era ciò che faceva più spesso, il succo della sua esistenza da netturbino. Osservava cosa c'era da pulire, quali piante tagliare, se i cassonetti dei fiori secchi erano colmi, che non mancasse l'acqua o i bidoncini, chi era venuto a trovare chi, quali tombe erano abbandonate e da quanto…

Un giorno, chissà perché,  immaginò che uno sguardo si sollevasse più su della sua tuta da spazzino, per giungere intatto sino al  viso. Uno sguardo vero, vivo. Si passò una mano sulla barba lunga e pungente di due giorni, si stropicciò gli occhi e sedette a pensare, confuso dalla sensazione di vulnerabilità, di nudità quasi, che questo pensiero gli aveva risvegliato. E insieme qualcosa di simile a un senso di colpa gli  s'insinuò dentro; come se quella fantasia d'un attimo fosse da considerarsi un tradimento verso i morti, un'offesa.

Si sedette, a casaccio, su una tomba sconosciuta e involontariamente si voltò a guardare la foto, in un gesto automatico.

 “Mi scusassi” sussurrò, incrociando gli occhi del morto. Lo disse come uno che, in preda a un capogiro, si sieda a un tavolo di ristorante già occupato, soggiogato dal malessere improvviso. Il morto non fiatò; continuò a guardare fisso avanti a sé, impassibile, lontano.

 Fu la prima volta in cui Santi si sentì solo. Non si era certo aspettato una risposta, sapeva bene che le storie sui fantasmi sono sciocchezze; tuttavia quell'ovvio silenzio fece tremare qualche sua remota certezza. In cuor suo aveva sempre pensato, forse inconsapevolmente, d'appartenere alla grande famiglia del cimitero. Se ne sentiva un membro importante anzi. Per anni e anni si era aggirato come un ospite premuroso, onorando delle sue visite oggi quello, domani quell'altro; sicuro e pago del suo ruolo ufficiale e ufficioso. Quel silenzio, quello sguardo assente, che lo oltrepassava con eterna indifferenza, non gli piacque, d'improvviso lo irritò.

 “Con permesso” disse,  alzandosi e sentendosi stupido.

 Correre era un'attività che non praticava da almeno cinquant'anni. Non ricordava neanche più l'ultima volta, però ci si provò quel tanto che la vecchiaia gli permetteva. Corse in giro dai suoi morti, sbatté i pugni sulla tomba di nonno Tanuzzu e per ultima raggiunse Francesca. Prima di guardare la foto strinse forte le braccia, una sull'altra come trattenendo qualcosa: era il solo modo che conosceva di desiderare intensamente. Spinse lo sguardo negli occhi della bimba, a fondo.

Pianse. Singhiozzò come un padre disperato, cadendo in ginocchio a mani giunte. I morti non lo volevano più. Si era spezzato l'incantesimo. I loro occhi fissavano l'eternità, indifferenti. Anche Francesca, anche lei.

 

Passò una donna, vestita di nero, con un fascio di gladioli tra le braccia e, vedendolo prostrato, si chinò a lasciare un fiore nel vaso di plastica. Santi girò il viso lacrimoso e incrociò i suoi occhi nocciola, sereni.

“Su, non faccia così…Vedrà, col tempo il dolore si attenua”disse la signora, poggiandogli una mano sulla spalla, lievemente, prima di andar via.

Il suo sguardo aveva oltrepassato la tuta, era arrivato al viso: un calore si era diffuso sulla pelle di  Santi, piacevole. Il vecchio sentì, disarmante, la nostalgia d'una carezza. Una carezza…

Spazzò via, con  le dita rugose, qualche foglia secca caduta sulla tomba di Francesca, si asciugò le lacrime col braccio e salutò la bambina, gli occhi fissi all'angelo sbreccato.

 “È  ura chi mi fazzu ‘a varba”, bofonchiò sottovoce, accarezzandosi le guance ispide, mentre lentamente si avviava verso casa.

 Dalla strada, appena fuori dal camposanto, si vedevano già le luci di città, fioche nel rosso del tramonto. Santi s'incamminò, attratto dal tremore lucente come una falena.

 Sorrideva curioso, sembrava un bambino.

 

 
©2006 ArteInsieme, « 014036856 »