Adele
allo specchio
di
Giorgio Massi
Prefazione
di Angela Colapinto
Postfazione
di Veronica Barelli
Foto
di copertina di Roberto Cicchiné
Fara
Editore
Narrativa
Pagg.
72
ISBN
978
88 9293 010 0
Prezzo
Euro 10,00
«Il
personaggio è incapace di ingabbiarla. Come il suo sguardo
opaco.
Strani fatti. Strane persone.
Le situazioni più
assurde, talora, sembrano alimentarsi. Senza un regista.
La sua
vista è offuscata.
Torna a casa, acciottolandosi in un
cenno da menefreghista.
Si sente fissata da sguardi nel vagone
della metro: dentro e fuori.
Ripensa ai due malacici.
Il
poeta con il suo disturbo da pappagallo muto. Lo straniero col suo
delirio da squalo.
Nessuno dei due è imperativo, come
invece piace a lei.
Nessuno dei due l’ha colpita. Eppure
li sente vicini, entrambi: come una sciabola ficcata nella
brace.
Vuole assimilare quelle sensazioni così
potenti.
Vorrebbe inscatolarle. E buttarle in soffitta. Ma non
può, certo.»
Una
scrittura dallo stile unico, conturbante, ironico e coinvolgente.
Veniamo calati nella realtà di Adele, inficiata dal virus e da
altre “malattie”, con le sue ombre, con la sua voglia di
riscatto, con il suo desiderio di conoscere la qualità delle
relazioni che le “cadono” addosso… Lo sguardo
dell’autore è sapientemente in bilico fra empatia e
distacco, fra scavo nell’io della protagonista e indagine nel
mistero che siamo e in cui siamo.
Giorgio
Massi è
nato ad Ascoli Piceno nel 1973. Giornalista pubblicista, laurea in
Giurisprudenza. Ha portato in stampa, nel 2008, una raccolta di
poesie dal titolo Il
Sole freddo (Giraldi
2008). Dal 2013 alcuni suoi racconti sono stati pubblicati da Fara
Editore: Borgo
di piombo (in Opere
scelte,
2015), Terraaagònia (secondo
classificato al concorso Faraexecelsior e miglior autore locale al
concorso Città
di Grottammare 2019)
e Riviera.
Invisibile (menzione
speciale al concorso Città
di Grottammare 2020).
Ha preso parte a diversi progetti culturali e artistici promossi da
Enti pubblici in veste di comunicatore istituzionale. Si occupa,
attualmente, di tematiche legate all’informazione e alle
politiche attive del lavoro. Appassionato di tennis, musica rock,
cinema e, ovviamente, di gatti.
|