Premio
Maria Virginia Fabroni
REGOLAMENTO
V
EDIZIONE CONCORSO DI POESIA
“MARIA
VIRGINIA FABRONI”
Tema:
“SUI SENTIERI DELL’ESILIO DANTESCO”
1
Concorso di poesie inedite (per inedito si intende non pubblicato da
nessun editore, né in formato cartaceo né digitale).
2
Sono ammesse al concorso le poesie in lingua italiana, presentate da
autori, cittadini italiani e stranieri che, alla data riportata sulla
scheda di partecipazione, abbiano compiuto il diciottesimo anno
d’età. Ogni autore potrà inviare da un minimo di
n.2 ad un massimo di n.5 poesie. La lunghezza di ciascuna opera non
dovrà superare i 20 versi.
3
La modalità di partecipazione al concorso è GRATUITA.
4
Tutte le opere dovranno essere ispirate al tema “SUI
SENTIERI DELL’ESILIO DANTESCO”.
5
Tutte
le opere dovranno essere inviate entro il 31 MARZO 2021.
6
Il testo, senza firma, e la scheda di partecipazione, corredata dei
dati identificativi dell’autore (nome, cognome, età,
professione, indirizzo, n. di telefono e email), dovranno pervenire
preferibilmente via email all’indirizzo premiomvfabroni@gmail.com (in
formato testo sottoforma di: .doc, .pdf, .jpg, ecc – carattere
Verdana) o con spedizione postale o consegna diretta in
numero copie UNO in busta chiusa a:
MUNICIPIO
DI TREDOZIO – via Martiri, 1 – 47019 TREDOZIO (FC),
citando in oggetto o nel frontespizio della busta il titolo “V
EDIZIONE DEL CONCORSO MARIA VIRGINIA FABRONI”.
7
Le poesie presentate saranno valutate ad insindacabile giudizio da
una giuria che sarà nominata dal responsabile area
amministrativo con propria determinazione, dopo la scadenza di
presentazione delle poesie e sarà composta dall’Assessore
alla cultura – o suo delegato – e da uomini e donne della
cultura letteraria. La composizione della giuria verrà resa
nota, attraverso i canali ufficiali.
8
L’opera vincitrice verrà riprodotta su un apposito muro,
indicato dall’amministrazione comunale. Ai primi quindici
classificati saranno consegnati attestatati con motivazione.
9
La premiazione avrà luogo a Tredozio in data da destinarsi,
comunque nel mese di luglio 2021. Ai vincitori sarà data
comunicazione via email o telefonica. La mancata presenza alla
cerimonia di premiazione sarà causa di decadenza della
titolarità del premio. In caso di assenza, il vincitore ha
facoltà di delegare un suo incaricato per presenziare
all’evento.
10
Gli autori rimangono pienamente in possesso dei diritti
relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso.
Accettano, altresì, di concedere, a titolo gratuito e senza
pretendere i diritti di esecuzione, riproduzione e pubblica
diffusione delle opere presentate. Inoltre, gli autori accettano di
concedere, a titolo gratuito e senza nulla pretendere, i diritti di
pubblicazione, distribuzione e vendita delle opere presentate,
nell’eventuale realizzazione di un volumetto celebrativo.
11
Per poter partecipare è necessaria l’autorizzazione
al trattamento dei dati personali. Il/La partecipante è
inoltre totalmente responsabile della veridicità dei dati
comunicati, dell’autenticità e paternità
dell’opera.
12
Le opere non verranno restituite. L’organizzazione non
sarà responsabile per eventuali disguidi postali e/o per ogni
altro caso di smarrimento.
13
La partecipazione al concorso implica la totale accettazione
del presente bando, la mancanza di una delle condizioni richieste,
invalida l’iscrizione e determina l’esclusione dei testi
inviati.
IL
TERMINE PER L’INVIO E’ IL 31 MARZO 2021
Per
ulteriori informazioni: premiomvfabroni@gmail.com
|