Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Letteratura  »  Giustizia, di Friedrich Durrenmnatt, edito da Marcos y Marcos e recensito da Siti 17/05/2018
 

Giustizia – Friedrich Durrenmatt – Marcos y Marcos – Pagg. 214 – ISBN 9788871684277 - Euro 13,50



Che schifo, la giustizia



Un delitto apparentemente archiviabile come un caso già risolto, l’assassinio opera in pieno giorno ed è riconoscibile dai presenti perché personaggio noto nella cittadina - si tratta del consigliere cantonale Kohler -, diventa il perno di una narrazione ambiziosa e articolata. Essa si apre in forma di memoriale con narratore un ormai fallito avvocato in preda ai rimorsi, confuso dall’abuso di alcool e fermo nel suo intento di fare a breve, con un altro omicidio, la necessaria giustizia che è finora venuta a mancare. Da Spät, questo il suo nome, conosciamo il primo livello narrativo di una vicenda complessa che lentamente andrà a delinearsi attingendo a successivi e indispensabili altri livelli narrativi. Una struttura articolata e farraginosa che alla lunga stanca e fa perdere il mordente all’azione, vero è, di contro, che chi legge Dürrenmatt non deve aspettarsi il classico modulo di genere, poliziesco o giallo, ma la sua perfetta antitesi. Durante la lettura, che dunque trae in inganno anche l’esperto lettore, illuso che con quest’opera ultima si stia addentrando in un bel noir, si fanno incontro tutti i temi e gli stilemi tipici dello svizzero. Colpisce il fatto che sul finire lo scrittore inserisca anche una sorta di autocritica, sapientemente celata nella finzione narrativa, rispetto a quest’opera che iniziata nel 1957, ripresa e conclusa nel 1985 per non darle l’identità di un frammento, non riuscì mai a eguagliare quell’ispirazione creativa che l’aveva appena abbozzata, non raggiungendo dunque il fulcro contenutistico che l’aveva animata virando per altre vie e assumendo l’aspetto di una summa di pensiero. E questo è in effetti il suo aspetto più interessante, al suo interno ricorrono riflessioni sulla giustizia e sulle probabilità che essa trionfi su una realtà contraddistinta da variabili tutte dettate dall’uomo e dalla sua imperfettibilità. La riflessione si estende all’ambito del possibile e del reale e dei loro orizzonti rispettivamente infiniti e molto limitati: “il reale è solo un caso particolare del possibile, e per questo è anche pensabile in altro modo”. Si giunge poi a negare le basi del diritto processuale penale affermando per esempio che non esiste un testimone obiettivo in quanto ogni persona percepisce un fatto a suo modo e lo rielabora secondo la sua memoria rendendolo dunque un fatto già diverso da quello oggettivo. Si prosegue inoltre con una critica caustica alla società elvetica, quella che oltre a produrre orologi di precisione, psicofarmaci, segreti bancari e neutralità perenne, è capace anche di sfornare uno pseudo uomo, un uomo artificiale, un prodotto di laboratorio che poi plasmato da principi educativi e da psichiatri altro non potrà fare che immergersi nel caos della vita dove essenziale è come nel biliardo, metafora su cui gioca a tratti la narrazione, sfruttare le sponde. In virtù di quanto detto l’opera è consigliabile ma non certo piacevole.


Siti




 
©2006 ArteInsieme, « 014034621 »