I
sotterranei della cattedrale – Marcello Simoni –
Newton Compton – Pagg. 128 – ISBN 9788854151505
– Euro 4,90
Dell’editor
non ti fidar
Un
bel racconto, un piccolo thriller storico sullo sfondo della città
di Urbino di fine Settecento.
In
un impeto di bontà, a questo libretto ho dato quattro stelle
perché è sostanzialmente ben scritto e mi ha tenuto
buona e divertente compagnia per un paio di giornate; se mi
ricapiterà a tiro, leggerò ancora volentieri questo
autore. Però, però...
Caro
Marcello - mi permetto di darti del tu poiché siamo pressoché
coetanei - la prossima volta la bozza del testo rileggila per intero
dall’inizio alla fine, per favore, senza fare cieco affidamento
su chi dovrebbe curare l'editing del testo.
Per
farla breve: tra le pagg. 41-42 un manovale viene pugnalato a morte
per mano di un uomo misterioso che “brandiva un pugnale sporco
di sangue”; a pag. 91 si fa riferimento a quello stesso
omicidio, precisando però espressamente che l’arma del
delitto è stata una pistola; a pag. 92 si rievoca il pugnale
insanguinato con il quale è stato commesso l’omicidio
del manovale! Insomma, pugnale o pistola?!? Una svista grossolana che
una casa editrice ampiamente diffusa come la Newton Compton non
dovrebbe permettersi. E noi, poveri lettori, siamo così
costretti a correre da una parte all’altra per ritrovare i
passi incriminati, credendo di aver capito aglio per cipolla…
Risparmiateci cotanta perdita di tempo!
Meglio,
dunque, essere il primo editor di se stessi: tanto nessun altro,
seppur pagato, leggerà mai qualcosa di nostro con la stessa
cura e attenzione che possiamo avere noi.
Laura
Vargiu
|