Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Letteratura  »  Grazia Giordani ha recensito Una finestra vistalago, di Andrea Vitali, edito da Garzanti 25/06/2009
 

Una finestra vistalago di Andrea Vitali, Garzanti

 

SAPIDE STORIE CON VISTA SUL LAGO

 


A cominciare da Fogazzaro e finendo con Chiara, narratori di vicende ”lacustri” l'Italia ne ha avuti molti, ma in Andrea Vitali – con il suo «Una finestra vistalago» (Garzanti) – si ammira anche la rara capacità polifonica di cucire la trama complessa con abili suture fatte di esitazioni, rimandi, sospensioni, atti a creare quel clima di attesa che spinge il lettore a correre sulla pagina per arrivare in fondo, preso da grande curiosità. Curiosità alimentata anche dalla percezione della “verità” delle storie narrate, rivisitate poi dalla creatività dello scrittore, ma con una matrice sottile del riportato di molti paesani “si dice”.
Medico di famiglia, già vincitore del premio «Mont Blanc» e del premio «Chiara», l'autore nato a Bellano, proprio in questa cittadina lacustre, ambienta il suo succoso romanzo fatto di sapide storie con vista sul lago di Como.
Epigono di una grande tradizione narrativa nostrana, Vitali ci fa entrare dentro un affresco compreso tra gli anni Cinquanta-Settanta, a volte sinuoso come un labirinto, dove si dipanano le vicende di operai e notabili della piccola comunità in un polo geografico che corre tra Bellano e Occhiobello, località polesana, vulnerata nel 1951 dalla terribile alluvione nel Polesine.
La penna ironica dell'autore gioca con le omonimie (vedasi Arrigoni Giuseppe che segnerà il destino di uno dei protagonisti del romanzo, il giovane Eraldo Bonomi, operaio tessile nel locale cotonificio) e si diverte, sorniona, con gli equivoci, slittando, volutamente nel grottesco. Eraldo, con una rimpatriata in Polesine, si innamora della bellissima Elena, ambigua e scaltra quanto basta per mangiare la pappa in testa allo sprovveduto ragazzo di provincia, militante nel PSIUP.
Sebbene entri in pagina buona parte del nostro passato prossimo, nella scrittura dell'autore, con inevitabili accenni alla politica di allora, Vitali tiene a sottolineare che il suo «è tutt'altro che un romanzo politico. La scintilla da cui parte il racconto è politica, ma c'è un grande intreccio di fatti e storie dove è ampiamente riconoscibile il territorio bellanese. La parte che mi piace maggiormente è quella in cui viene descritto un maresciallo dei carabinieri.»
E non stentiamo a credere che questa parte piaccia in particolare a chi l'ha messa nero su bianco, perché il maresciallo trasuda umanità e questa caratteristica ci sembra rispecchiare l'interiorità dello scrittore: leggendolo se ne ricava questa impressione.
Tornando alla labirintica trama – impossibile da riassumere – anche perché così facendo anticiperemmo quanto, astutamente, Vitali ci fa scoprire solo alla fine, sarà proprio Eraldo, folgorato da Elena, a sfiorare segreti, scoprire altarini, trarre scheletri sepolti negli armadi dell'ipocrita borghesia, nel ventre oscuro di quella provincia dove non sembra accadere nulla, ma in cui fervono spesso invidie, beffe, vendette, aliti malsani, fatti di dubbie paternità, intrighi di notai senza scrupoli, malversazioni di industriali disonesti.
Vita di “strapaese”, di “mondo piccolo” quella descritta nel romanzo – che sarebbe piaciuta a Guareschi -, dove ci si informa su nascite e morti, incuriositi sempre dal per chi suona la campana, inclini ad uno spietato gossip, dove ci si riunisce all'osteria del Cantinone per festeggiare «le elezioni, le dimissioni del dottore, il nuovo segretario, il radioso avvenire.» E dove, esaurita la politica, si può brindare anche ai campioni di calcio e di ciclismo e brindare addirittura al paese o a specifiche parti anatomiche delle belle donne locali…
Le vicende dei ricchi – quelli che vivono in lussuose ville – e quelle dei poveri che si consumano in cotonificio, passando i loro giorni in squallide topaie con illusoria “vistalago”, si rincorrono e snodano in un girotondo frenetico che offre spazio a ritratti femminili tracciati in punta di penna, tra cui spicca la già citata bella Elena, la polesana forestiera dal fascino mozzafiato, furba al punto da saper trarre acqua al suo mulino: «da casa era fuggita, cinque anni prima. Ma a guardar bene le cose aveva trascorso quel tempo a fare di tutto, proprio di tutto, per garantire a sé e alla sua famiglia un futuro.» Nei confronti dell'Eraldo Elena ha solo un vago rimorso: « Il destino glielo aveva messo sulla strada, lei l'aveva colto, usato per il suo bisogno. Ma s'era anche sdebitata, in fondo l'aveva goduta…»

 

Grazia Giordani

 

www.graziagiordani.it

 

 

 

 
©2006 ArteInsieme, « 014066462 »