La strega del re, di Tracy Borman, edito da BEAT
La strega del re
di Tracy Borman
BEAT Edizioni
Narrativa
Pagg. 416
ISBN 9788865597729
Prezzo Euro 19,00
Un riuscito romanzo storico
La vicenda narrata si svolge in Inghilterra agli inizi del XVII secolo ed è limitata a un breve periodo che va dal 1603 al 1606; il tutto inizia con la morte di Elisabetta I, l'ultima regina della dinastia dei Tudor, e con l'ascesa al trono di Giacomo Stuart, nobile scozzese che si farà chiamare Giacomo I, protestante fin sopra la cima dei capelli e deciso a sradicare dal regno i fedeli della Chiesa Cattolica, azione che si concretizzerà in aspre e sanguinose persecuzioni. In questo scenario s'innesta la storia di Lady Frances, la giovane figlia del tesoriere del re, appassionata erborista che si avvale delle proprietà di determinate erbe per curare, spesso con successo, diversi malanni. Proprio per questa caratteristica lei, che a corte riveste la posizione privilegiata di dama da camera di Elisabetta, la figlia del re che è poco più che un infante, finisce nei giochi di potere di Lord Cecil, consigliere principale del monarca, e viene ingiustamente accusata di stregoneria in un periodo in cui la caccia alle streghe sembra il passatempo preferito in Inghilterra. Rinchiusa in un carcere, viene perfino torturata, ma ritornerà libera e al suo precedente incarico , grazie alla sua abilità di erborista, perché riesce a guarire la piccola Elisabetta dopo che i medici ufficiali avevano gettato la spugna. Ma le lotte fra protestanti e cattolici si inaspriscono e così si arriva alla famosa congiura delle polveri, con cui i papisti si propongono di eliminare il re e il parlamento facendo saltare in aria l'edificio in cui questi si riuniscono. Come noto l'attentato fallisce e tutti i congiurati vengono catturati, processati e infine condannati a morte. Fra questi c'è anche un giovane di belle speranze, Tom Wintour, con il quale Frances intrattiene una relazione ed è attraverso la narrazione di fantasia di questo amore che Tracy Borman nel fornire la storia di questa famosa congiura avvince il lettore e pagina dopo pagina lo porta all'esito infausto del tentativo di colpo di stato.
La narratrice non forza mai la mano, non c'è mai esasperazione, eppure si finisce con l'avere gli stessi patemi d'animo di Frances, partecipi della sua struggente storia d'amore, triste e disperata, ma che alla fine riserva una sorpresa, una speranza, di cui non voglio anticipare nulla.
La strega del re è un romanzo scritto molto bene, capace di fondere mirabilmente fatti realmente accaduti e ingegno creativo, una di quelle opere che cominciano in sordina e finiscono in crescendo.
La lettura è senz'altro consigliata.
Tracy Borman (Scothern, 1º gennaio 1972) è la curatrice inglese dell'Historic Royal Palaces e dell'Heritage Education Trust. Ha studiato e insegnato storia all'Università di Hull e ha conseguito un dottorato di ricerca nel 1997. È autrice di una serie di romanzi storici molto acclamati.
Renzo Montagnoli
