Tra le righe dell’eredità, di Sabina Martorana - Edizioni Phasar
Tra le righe dell'eredità
di Sabina Martorana
Edizioni Phasar
Narrativa
Pagg. 136
ISBN 978-88-6358-955-9
Prezzo Euro 16,00
Tra
le righe dell'eredità è
la storia che tutti dovrebbero leggere.
Perché
è intensa e genuina, piena di dolore e gioia, come la vita della sua
autrice.
Sabina
Martorana la racconta con la sua eleganza, la sua saggezza, la sua
dolcezza. Non si dipinge mai come un'eroina, eppure ci trasmette
una carica di forza e di coraggio che emozionano e
scuotono.
Coinvolge
in un racconto di ricordi, sfide, paure, difficoltà e felicità. Il
mondo di una bambina che cresce e diventa donna, moglie, madre,
nonna. Che perde e ritrova tutto. Che soffre e lotta. Che piange e
ride. Che non smette mai di sognare e sperare.
Una
storia che incolla alle pagine con semplicità, senza forzature. Un
trionfo di gentilezza, valori umani, trasporto. Una trama di passi e
scelte che coinvolge con delicatezza. Sabina Martorana srotola la
memoria della sua famiglia, della sua Sicilia, della sua cultura
dell'amore. Una cultura che nessun lutto può cancellare. Anzi,
diventa la sua eredità.
Le
rose rosse, il verde speranza, i quaderni di ricette, gli anni con
l'adorato Nino e le adorate figlie Marica e Floriana, il suo blog
di cucina e dintorni sono il raggio di sole che non si spegne mai. Fa
luce, come il sorriso di Sabina Martorana e il suo libro colmo di
slancio e passione.
Tra
le righe dell'eredità svela
che il destino talvolta può fare molto male, ma ogni giorno possiamo
provare ad opporgli tutto il bene che conosciamo. Con generosità,
fiducia, buona volontà.
Quello
che Sabina mette ai fornelli e suggerisce per la tavola di chi la
segue è proprio l'infinita potenza positiva dell'entusiasmo di
chi ha capito che la vita merita rispetto e profonda dedizione.
È
un libro che fa sorridere, tanto. Anche quando commuove fino alle
lacrime.
Sabina
Martorana,
food lover e food blogger, nasce e vive in Sicilia.
Affianca
per anni il marito in azienda, fino a quando resta vedova,
all'improvviso, con due figlie che adora, Marica e Floriana.
Non
soccombe al dolore e alle difficoltà, nella malinconia scopre il
tesoro di un'eredità di cui essere fiera e felice. Lo trova nei
ricordi dell'amato Nino, nei vecchi quaderni della mamma, nelle
lezioni della nonna, nella memoria di suo padre.
Con
quella forza affronta altre sfide, dure e spaventose, che la fanno
tremare ma mai darsi per vinta.
Nel
verde della speranza, costellato dalle rose rosse della sua infanzia
e della sua giovinezza, Sabina Martorana sfodera il suo sorriso di
figlia, di donna, di madre, di nonna. Crede nel suo progetto di
cucina, dedizione, ottimismo. Lavora sodo e guarda al futuro, con
tutta la speranza che merita.
La
sua creatura, “Un raggio di sole in cucina”, è uno spazio
gentile, caloroso e ghiotto, seguitissimo sul web e sui social.
Blog
dell'autrice: https://sabinamartorana.com/

