logo
homeLetteraturasep
Salvo Zappulla ha recensito Fiume dei fiori, di Miguel Sousa Tavares, edito da Cavallo di Ferro

Salvo Zappulla ha recensito Fiume dei fiori, di Miguel Sousa Tavares, edito da Cavallo di Ferro

Fiume dei fiori

di Miguel Sousa Tavares

Cavallo di Ferro Editore

Narrativa romanzo

Pagg. 491

ISBN: 9788879070447

Prezzo: € 18,50

 

 

 

 

Miguel Sousa Tavares, dopo il grande successo ottenuto con “Equatore”, pubblicato in Italia sempre con “Cavallo di Ferro” e vincitore del premio Grinzane Cavour 2006 per la sezione narrativa straniera, si ripresenta con questo nuovo romanzo (Fiume dei fiori, Cavallo di Ferro, pagg. 491, € 18,50). Siviglia, 1915 – Vale do Paraìba, 1945. Trent'anni di storia del XX secolo raccontati attraverso il susseguirsi di tre generazioni. Due fratelli così diversi tra loro, divisi per il loro modo di intendere la vita, le ideologie, la strada da percorrere. Uniti, però, nella salvaguardia della terra. La loro terra. E sul loro cammino donne bellissime, sensuali, dalla pelle di velluto. Donne da amare e da possedere. Come la terra. Il maggiore, Diogo, combattuto tra la dolce moglie che lo attende docile a casa e una mulatta altrettanto affascinante conosciuta in Brasile. Alla fine sarà costretto a compiere una scelta, e le scelte sono sempre dolorose. Il fratello minore, Pedro, dal carattere irruento, reso ancora più scontroso dopo essere stato abbandonato dalla sua donna. I Ribera Flores sono uomini abituati ad ottenere dalla vita quanto desiderano, ognuno a modo loro. Nulla li ferma, né il regime dittatoriale marcato da devastanti scontri sanguinari, né le passioni tumultuose non corrisposte. Miguel Sousa Tavares, avvocato e famoso giornalista che ha al suo attivo numerosi reportage di viaggio con enorme successo di pubblico, attraverso un dettagliato lavoro di documentazione storica, ha intrecciato un romanzo di ampio respiro, dalle voci corali, con personaggi dagli impeti vulcanici, i sentimenti contrastanti, che anelano al loro spazio di libertà, mentre sul mondo incombe lo spettro del nazismo.

 

Miguel Sousa Tavares (Oporto, 25 giugno 1952) è uno scrittore e giornalista portoghese, figlio della più nota Sophia de Mello Breyner Andresen, vincitrice del Premio Camões nel 1999. Dopo aver studiato Giurisprudenza, intrapende la carriera di giornalista, scrivendo di tanto in tanto anche alcuni saggi. Ha debuttato come romanziere con il romanzo Equador, best-seller nel 2003 con oltre 220.000 copie vendute. Ha scritto anche storie e racconti per bambini molto apprezzati. Attualmente collabora con il settimanale politico Expresso (and Público before that) e con il quotidiano sportivo Bola, per il quale stende un resoconto settimanale sull'andamento della FC Oporto, sua squadra del cuore.

 

           Salvo Zappulla