Area riservata

Ricerca  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
News  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Libri e interviste  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
  Poesie  Narrativa  Poesie in vernacolo  Narrativa in vernacolo  I maestri della poesia 

  Scritti di altri autori  »  Narrativa  »  Il pescatore di Mergozzo, di massimolegnani 01/05/2022
 
Il pescatore di Mergozzo

di massimolegnani



Non un telo a coprire la barca, la vuole trovare così al mattino, pronta a salpare. E se nella notte ha piovuto, Sebastiano svuota tranquillo il fondo con un secchiello. Poi vi sale sopra, rema fino al centro del lago, cala l’ancora, in realtà una pietra legata ad una corda, sparge un poco di pastura per attirare i pesci e lancia la lenza con un ampio gesto quasi elegante.

Dopo quelle azioni, ogni giorno uguali e sempre confortanti, resta immobile per ore fissando la superficie dell’acqua dove si è posato il galleggiante.

Non prende mai nulla, eppure Sebastiano non è un incapace.

È che da qualche tempo ha deciso di rinunciare alle esche e agli ami, non vuole più usare alcuna arma contro i silenziosi abitanti del lago. È diventato un pescatore pentito, dopo i troppi pesci che ha ucciso negli anni.

Ora i pesci li guarda guizzare e gioisce della loro placida vivacità. Quando un coregone o un salmerino si avvicina alla lenza e pilucca rilassato la pastura, a Sebastiano sembra di regalargli la vita.



 
©2006 ArteInsieme, « 012793531 »