Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
News  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Editoriali  
 
Scritti di altri autori  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Libri e interviste  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
  Poesie  Narrativa  Poesie in vernacolo  Narrativa in vernacolo  I maestri della poesia 

  Scritti di altri autori  »  Poesie in vernacolo  »  Testamento di Vittorio Banda 13/10/2006
 

                   TESTAMENTO

 

Un padre approssimannose l'ora della dipartita

chiamò er figlio pe lassaglie arcune regole de vita,

gliè disse co gran voce in quer triste momento

ascorta co attenzione questo è er mio testamento:

 

Nun credere mai alla bontà disinteressata

spesso de dietro se nasconnena fregata.

Er libero pensiero nun è libero davvero,

lo tengono rinchiuso come fosse prigioniero.

 

Nun credere quanno te dicheno de ditte la verità

novantanove su cento te stanno certo a buggerà!

Nun credere ar cielo co le nuvole d'estate,

nun dureno pe tanto dar vento so spazzate.

 

Nun credere a chi te vo leggere la fortuna

tranne che nun se tratti de na pupa bruna.

Nun credere ai dottori e alle loro medicine

so spesso fregature  e mezze ramanzine.

 

Credi co forza all'esperienza der passato

quella ce l'hai ner core e nun t'ha mai fregato!

Credi in Dio Padre santo e onnipotente

che nun tradisce mai come fa tanta gente.

 

Pratica cor tuo  prossimo l'onestà e la verità,

anche se ar giorno d'oggi nun sanno dove stà!

Sii generoso e provvido co chi stà ner bisogno

Provvedi a loro realmente e non solo ner sogno! 

 

 

 

Stai alla larga da potenti politici e deputati

promettono sempre per essere ascortati.

Te fanno toccà co mano li loro bei castelli

ma passato er momento sei preso pe i fonnelli !

 

Saluta sempre l'umili ne riceverai gran vanto

considera i loro occhi che spesso hanno pianto.

Rifuggi dall'orgoglio e dalla presunzione

che te fanno apparì come un gran frescone.

 

Nun te scordare mai dei tuoi vecchi genitori

che pe allevatte hanno patito tanti dolori.

Ricordati dell'amici e fallo in modo sincero,

se boni, saranno presenti anche cor cielo nero.

 

Conserva sempre ner core la gioia e la certezza

che è possibile cambiare in oro la monnezza.

Prega er Signore Dio pe ogni tuo progetto,

allora sarai sempre cor core da Lui benedetto.

 

Te lascio pecchè è vicina l'ora della dipartita

e sta pe calà er sipario sulla scena de sta vita.

Me resta da datte la mi benedizione solamente

er resto ricordalo nun serve proprio a gnente !”

 

 

 
©2006 ArteInsieme, « 013319235 »