Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Poesie e racconti di Natale  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
  Poesie  Narrativa  Poesie in vernacolo  Narrativa in vernacolo  I maestri della poesia 

  Scritti di altri autori  »  I maestri della poesia  »  Primavera, di Cesare Pavese 22/03/2020
 
E’ scritta con il suo inconfondibile stile che tende a privilegiare la sintesi non disgiunta dalla completezza e data la stagione che l’ha ispirata, pur senza essere giuliva, non è permeata dal quel sottofondo, quel velo di malinconia che cotraddistingue le opere dell’autore.






Primavera

di Cesare Pavese



Sarà un volto chiaro.

S’apriranno le strade
sui colli di pini
e di pietra…
I fiori spruzzati
di colore alle fontane

occhieggeranno come
donne divertite: le scale
le terrazze le rondini
canteranno nel sole.


 
©2006 ArteInsieme, « 013539731 »