Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Poesie e racconti di Natale  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
  Poesie  Narrativa  Poesie in vernacolo  Narrativa in vernacolo  I maestri della poesia 

  Scritti di altri autori  »  I maestri della poesia  »  Il gelo, di Camilla Del Soldato 10/01/2021
 
La fantasia non ha limiti e così può anche accadere che il gelo abbia pensieri e si compiaccia d’esser meglio, secondo lui, del vento, della grandine, ecc.





Il gelo

di Camilla Del Soldato



Dormiva la vallata nella notte serena:
s’affacciò il gelo e disse: «Bene, mi sento in vena!
Quest’ora è tranquilla, nessuno sta a vedere
e si lavora in pace. Mi fa proprio piacere.
Io non somiglio punto a quei furioni
miei parenti, la grandine, il vento, gli acquazzoni.
Quanto fracasso fanno! Par non ci sian che loro
e sciupano ogni cosa. Io sto zitto e lavoro».
Così borbotta il gelo, ride la luna piena
mentr’ei va silenzioso per la notte serena. 


 
©2006 ArteInsieme, « 013539734 »