Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Intervista all'autore  »  Intervista a Luisito Bianchi 23/02/2007
 

L'intervista è a Luisito Bianchi.

Ritengo doverosa una piccola premessa, o,se vogliamo meglio dire, una breve biografia, giusto per dare un'idea, peraltro molto incompleta, di questo autore.

Luisito Bianchi nasce a Vescovato (CR) nel 1927 ed è sacerdote dal 1950. È stato insegnante, traduttore ma anche operaio, benzinaio, inserviente d'ospedale. Attualmente è cappellano presso il monastero benedettino di Viboldone (Milano). Ha pubblicato: Salariati (1968), Gratuità tra cronaca e storia (1982), Dittico vescovatino (2001), Sfilacciature di fabbrica (1970; riediz. 2002), Simon mago (2002). Negli ultimi anni sono stati editi Dialogo sulla gratuità (1975; Gribaudi 2004) e Monologo partigiano (2004, Il Poligrafo). Nel 2003 è stata pubblicata da Sironi quella che è considerata, universalmente, la sua migliore opera: La messa dell'uomo disarmato. Questo lungo romanzo, già oggetto di mia recensione, è un autentico capolavoro, di una bellezza che non esito a definire sublime. Molti l'hanno considerato un romanzo sulla resistenza e non hanno sbagliato, anche se le tematiche trattate sono molto più ampie e la resistenza è solo una di queste.

 

 

Perché scrivi?

 

Piuttosto: perché ho scritto, dato che i miei libri possono essere “rinchiusi” in una ventina di anni, nell'età matura. Ho scritto per un'esigenza interiore, di comunicare, di trasmettere quanto ho anch'io ricevuto attraverso persone e avvenimenti che hanno formato e costituito la mia storia.

 

 

Alla base di tutte le tue opere c'è un messaggio che intendi rivolgere agli altri?

 

Posso dire che, attraverso diversi generi letterari, il messaggio che vorrei trasmettere è unico: alla base e fondamento della vita c'è la gratuità; la trasmissione di valori e di doni ricevuti, pertanto, deve essere gratuita, ossia non strumentalizzata a fini egoistici.

 

 

Ritieni che leggere sia importante per poter scrivere?

 

La lettura – quando c'è la preoccupazione di una buona scelta (ossia oculata per il proprio nutrimento) - è molto utile per la formazione del gusto e per il rispetto delle parole.

 

 

Che cosa leggi di solito?

 

Di solito, data la mia età, riprendo libri che hanno aiutato la mia crescita; vado sul sicuro.

 

 

Quando hai iniziato a scrivere?

 

Sono stato molto aiutato dal prof. di italiano, un uomo straordinario che incantava per quanto diceva e per il come diceva; furono gli anni del ginnasio IV e V. Ci raccomandava di scrivere pagine di diario. Cominciai allora, timidamente, con qualche riga di molto personale.

 

 

I tuoi rapporti con l'editoria.

 

Sono rapporti d'amicizia.

 

 

Che cosa ti piacerebbe scrivere?

 

Quello che ho scritto, perché dice il tentativo d'essere vero, onesto con me stesso e con le parole che adopero.

 

 

Scrivere ha cambiato in modo radicale la tua vita?

 

Sì, ma non per lo scrivere in sé, quanto per ciò che ho scritto. L'adeguamento della propria vita alle parole scritte è un'esigenza di verità e di onestà. Almeno come desiderio e tensione.

 

 

Qualche consiglio per chi ha intenzione di iniziare a scrivere.

 

Rispettare le parole scegliendo quelle che maggiormente rispondono a quanto si vuole esprimere.

 

 

 

 

 

 

 
©2006 ArteInsieme, « 014724150 »