Premio
Nazionale Letterario Artistico Piero Massa
La UIL
PENSIONATI LIGURIA e
l’ADA (Associazione
per i diritti degli anziani) indicono la 1° edizione del premio
Letterario-Artistico Nazionale Piero Massa, allo scopo di promuovere
la creatività letteraria e artistica, con una particolare
attenzione a temi sociali, civili ed esistenziali, in ricordo della
indimenticata figura di uno straordinario uomo e sindacalista
costantemente impegnato a favore degli altri.
REGOLAMENTO
DEL PREMIO
1)
TEMA- SEZIONI-REQUISITI
Il
tema di questa prima edizione del premio è la solitudine,
intesa nella sua accezione più ampia e nelle sue più
diverse declinazioni.
Il concorso, al quale possono partecipare
autori di qualsiasi età, sesso e nazionalità, si
articola in 3 sezioni:
– Sezione
A:
racconto breve in lingua italiana ( 2/4 cartelle da 3600 a 7200
caratteri, spazi inclusi)
– Sezione
B:
poesia in lingua italiana (1/2 componimenti contenuti nei quaranta
versi ciascuno)
– Sezione
C: foto
singola o portfolio da 5 a 10 foto (misura foto max 1024
pixel lato lungo)
Gli
autori possono partecipare a più sezioni. Le opere presentate
debbono essere inedite e non debbono risultare vincitrici di altri
premi.
2)
MODALITÀ D’ISCRIZIONE E SCADENZA
La
partecipazione è gratuita.
ISCRIZIONE
ONLINE (valida
per tutte le sezioni): per ogni opera iscritta deve essere inviato
a info@premiomassa.it un singolo
modulo d’iscrizione.
Per le sezioni A, B, C, si dovranno allegare i testi in formato word
o pdf e le fotografie in formato jpg. Ogni file inviato dovrà
avere un titolo e
risultare totalmente anonimo, senza alcun tipo di riferimento
all’autore e senza elementi diversi dal testo o dall’immagine.
ISCRIZIONE
POSTALE :
(valida solo per le sezioni A e B) per ogni opera iscritta deve
essere inserito all’interno del plico un singolo modulo
d’iscrizione, compilabile e stampabile dalla pagina. Per le
sezioni A e B, le opere devono essere inviate in numero di 3 copie.
Ogni opera pervenuta dovrà avere un titolo e risultare
totalmente anonima, senza alcun tipo di riferimento all’autore
e senza elementi diversi dal testo e dal relativo modulo
d’iscrizione.
L’indirizzo
di spedizione delle
opere è: segreteria
Premio Nazionale Letterario Artistico Piero Massa, presso UIL
Pensionati Liguria, p.zza Colombo 4/9, 16121 Genova.
La
data di scadenza per la presentazione delle opere è giovedì 30
giugno 2022.
In caso d’iscrizione postale farà fede la data di
spedizione del plico.
3)
GIURIA E RISULTATI
La
Giuria del Premio Letterario Artistico Nazionale Piero Massa è
composta scrittori, poeti critici, giornalisti e addetti ai lavori di
comprovata esperienza. I giudizi e le classifiche espresse dalla
Giuria del premio sono insindacabili. La Segreteria del premio darà
comunicazione dei risultati e delle opere finaliste, tramite e mail,
entro il 15 settembre 2022.
4)
PREMI, ANTOLOGIA E PUBBLICAZIONI
Per
ogni sezione saranno individuate le 3 opere vincitrici, che saranno
premiate, e le opere finaliste alle quali sarà attribuita una
segnalazione di merito. La segreteria del premio si riserva la
possibilità di attribuire un premio speciale della Giuria e
specifici riconoscimenti per i partecipanti più anziani e più
giovani, nonché di promuovere iniziative dedicate al mondo
della scuola. In relazione al numero di opere pervenute, per ciascuna
sezione e complessivamente, la quantità dei premi della Giuria
e delle segnalazioni di merito potrà essere ridotta, ampliata
e/o ridistribuita dalla Segreteria del premio, che ne fornirà
comunicazione tramite il sito del premio. I premiati riceveranno
targhe, buoni libri, e attestati, in base alla specifica posizione di
merito. Le opere migliori di tutte le sezioni, inoltre, confluiranno
in un’antologia finale che sarà consegnata a tutti gli
autori premiati. Le esatte posizioni di classifica delle opere
finaliste saranno comunicate soltanto durante l’evento di
premiazione. I premi previsti saranno consegnati esclusivamente agli
autori che presenzieranno all’evento, personalmente o tramite
apposita delega. Le deleghe saranno accettate soltanto per comprovati
impedimenti dovuti a oggettive ragioni di forza maggiore.
5)
EVENTO DI PREMIAZIONE
Gli
autori delle opere finaliste, contattati dalla segreteria del premio,
dovranno confermare quanto prima a mezzo email la loro
partecipazione all’evento di premiazione, che si terrà a
Genova venerdì 28 ottobre 2022. Durante tale manifestazione è
prevista la lettura dei testi delle opere vincitrici.
6)
VARIE E CONCLUSIVE
Le
opere pervenute, con qualsiasi metodo, non saranno restituite. Con la
partecipazione al premio, ciascun autore garantisce che l’opera
inoltrata è frutto della sua creatività personale e che
rispetta tutti i requisiti richiesti dal presente regolamento. Gli
autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono agli
Organizzatori il diritto di pubblicazione sul sito Internet del
premio e sulla Antologia del premio ( stampata e anche
eventualmente in ebook), senza aver nulla a pretendere come diritto
d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei
singoli Autori.
Con
la partecipazione al premio, ciascun autore concede autorizzazione al
trattamento dei propri dati personali, solo per le finalità
previste dal premio e in linea con quanto stabilito dal D. Lgs.
196/03. 38. La partecipazione al Premio implica la totale
accettazione del presente regolamento. La mancata osservanza di un
solo articolo comporterà l’immediata esclusione del
trasgressore.
La
segreteria del premio si riserva la facoltà di modificare il
presente regolamento, ove si verificasse la necessità di
farlo.
Genova,
28 ottobre 2021
La Segreteria del Premio Nazionale Letterario
Artistico Piero Massa
https://www.premiopieromassa.it/bando/
SCHEDA
DI PARTECIPAZIONE (inviare a info@premiopieromassa.it
insieme all’opera o alle opere presentate) Gentile Autrice/
Autore, con questa scheda sottoscrivi il regolamento e le modalità
di partecipazione al Premio Nazionale Letterario Artistico Piero
Massa. Dichiari inoltre che l’opera è inedita, di tua
creazione e ne possiedi i pieni diritti, nonché accetti il
trattamento dei dati come previsto dalla D.Lgs. 169/03 e consenti fin
da ora alla eventuale pubblicazione della tua opera.
Cognome:____________________________________________________________
Nome:______________________________________________________________
Codice
Fiscale:_______________________________________________________
Via:_______________________________________________________________
C.A.P.:_____________________________________________________________
Città:______________________________________________________________
Provincia:____________________________________________________________
Nazione:____________________________________________________________
Tel.:_______________________________________________________________
Cell.:_______________________________________________________________
Email:________________________________________________________________
Titolo
dell’opera o delle
opere:_1_______________________________________________
2_______________________________________________
(Luogo,
data) (firma)
|