Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Poesie e racconti di Natale  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
  Generica  D'Amore  Epica  Nuovi percorsi espressivi  Acrostici  Un paese tra i monti 

  Poesie  »  Generica  »  San Martino, un tempo 30/11/2022
 
San Martino, un tempo (*)

di Renzo Montagnoli



Tre sedie sgangherate,

una tavola tarlata e traballante,

la rete del letto allentata,

il materasso di foglie di pannocchie,

un paiolo di rame per la polenta,

un vaso da notte smaltato

e sbrecciato tutto su un carretto

spesso spinto a mano.


A San Martino questo era il trasloco

per tanti contadini con figli, mogli

e nonni al seguito.


Gli abiti quelli addosso, le scarpe,

se c’erano, più volte risuolate,

meglio gli zoccoli di legno consumato.

Da una miseria a un’altra miseria

a volte sotto un pallido sole

più spesso bagnati dalla pioggia.


Quando? Tanti anni fa che non c’è

più nessuno a ricordarlo.

Altri tempi, altre povertà,

ma allora, come oggi,

una condanna pesa dalla nascita

sulle spalle di chi ha lanciato

il primo vagito nel buio di una stalla

o fra le quattro mura di una casa proletaria.


Da La pietà


(*) A San Martino, l’11 di novembre, avveniva l’esodo dei contadini, in quanto era il giorno di inizio e di fine del contratto annuale di lavoro.

 
©2006 ArteInsieme, « 013540829 »