Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
News  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Editoriali  
 
Scritti di altri autori  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Libri e interviste  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Recensioni  »  La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon, di Alessandra Selmi, edito da Baldini & Castoldi 30/04/2023
 

La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon

di Alessandra Selmi

Baldini & Castoldi Editori

Narrativa

Pagg. 237

ISBN 9788868527570

Prezzo Euro 16,00

 

 

Delitti fra i clochard

 

 

Opera prima di Alessandra Selmi, che successivamente si orienterà sul romanzo storico, La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon è un giallo, un po´ atipico, ambientato a Milano, incentrato su due indovinati personaggi, il vice sovrintendente di polizia Alex Lotoro e Bianca Acerbi d´Adda, una strana senzatetto che dimora presso la Stazione Centrale e che si reca al commissariato per parlare della scomparsa di "un collega", Aiace Pardon, che secondo lei è stato ucciso. I due personaggi sono agli opposti, Alex donnaiolo impenitente e anche un po´ frustrato come poliziotto, Bianca una donna particolarmente istruita che rimbecca l´altro continuamente per le sue imprecisioni linguistiche. Peraltro la trama gialla c´è tutta e se proprio devo essere sincero non è male, anzi è in grado di avvincere, benché risulti normalmente confezionata, con dei morti ammazzati, con le indagini e infine con il loro esito per niente illogico. Ripeto che però il valore dell´opera sta nelle differenze dei due personaggi principali e soprattutto nella stranezza di questa clochard, sporca, malvestita e che tuttavia rivela una notevole cultura, oltre a un invidiabile intuito che la porta alla soluzione del caso.

Il romanzo riesce a essere avvincente, tanto che si legge in un "amen" e si arriva alla fine soddisfatti, anche perché come mezzo di evasione, per trascorrere qualche ora in tranquillità, è più che mai idoneo.

 

 

 

Alessandra Selmi (Monza, 1977) è una scrittrice ed editor italiana. Ha collaborato come editor con diverse case editrici, e` titolare dell´agenzia letteraria Lorem Ipsum, dove si occupa di scouting ed editing, insegna Scrittura editoriale nell´ambito dei master dell´Universita` Cattolica di Milano. Dalla sua esperienza sono nati i libri E così vuoi lavorare nell´editoria. I dolori di un giovane editor (Editrice Bibliografica, 2014) e Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore (Editrice Bibliografica 2016). La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon è il suo primo romanzo, edito da Baldini e Castoldi nel 2015, cui sono seguiti Le origini del potere. La saga di Giulio II, il papa guerriero (2020) e Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi (2022) entrambi pubblicati da Nord.

 

Renzo Montagnoli

 


 
©2006 ArteInsieme, « 013014979 »