Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
News  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Editoriali  
 
Scritti di altri autori  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Libri e interviste  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
  Poesie  Narrativa  Poesie in vernacolo  Narrativa in vernacolo  I maestri della poesia 

  Scritti di altri autori  »  Poesie  »  Tra cuore e bocca, di Donatella Nardin 20/05/2023
 

Tra cuore e bocca

di Donatella Nardin



E venne nel poco la primavera

quella del muto sperare.

Si sparse l´intatta luce su case

e strade imbiancate dalla paura.

E venne la luna più grande,

quella diafana, bella a ruscellare

leggera - quasi senza più corpo,

quasi senza respiro - verso

l´ignoto di stanze racchiuse

tra cuore e bocca.

E furono parole piegate di pena

e accorati i pianti e bruciati

dal male tutti gli incanti.

E fummo rinchiusi, sospesi

- come le viole più accese,

come le sottili speranze -

o ciò che spericola e stanca

noi disancorati dal tempo,

dalle fiammate dorate dei baci,

noi fermi nell´ombra

ad invocare i bagliori rimasti

a languire sui tenerissimi prati

di ieri.


Da L´occhio verde dei prati (Fara, 2023)

 
©2006 ArteInsieme, « 013015077 »