Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
News  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Editoriali  
 
Scritti di altri autori  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Libri e interviste  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Il mondo dell'editoria  »  Tre Editori 26/04/2007
 

L'intervista è alla Casa Editrice Tre Editori, fondata nel 1994 e avente sede a Roma.

http://www.treditori.com/

 

 

Le origini della vostra casa editrice?

 

Un incontro di spiriti affini a Città del Messico, nel secolo scorso.

 

 

Quali sono gli elementi di originalità del vostro progetto?

 

E' il progetto meno originale del mondo: fare partecipi altre persone di idee che aiutano a costruire una mente aperta, grande: Antica.

 

 

Quale pensate che sia il futuro dell'editoria in Italia e della vostra casa editrice in particolare?

 

‘'I libri governano il mondo '' annunciava una storica libreria. Se è vero, non possono essere governati. Altro non sappiamo.

 

 

In Italia si legge poco: di chi è la colpa? Un po' anche delle case editrici?

 

Non sappiamo se si legga poco, anche se è vero che pochi comprano. Ma la Sapienza e' sempre stata trasmessa attraverso piccoli numeri. Non dobbiamo confondere il mercato con l'Idea. Ci interessa che si legga di più o che si acquisti di più?

 

 

Come immaginate possa essere il vostro lettore ideale? E quali passi per avvicinare i lettori ai libri da voi editi?

 

Il lettore ideale é colui che sa di non sapere.

 

Libri interessanti e duraturi, gradevoli da vedere e da toccare, un catalogo permanente, prezzi contenuti e  una distribuzione attenta, ci sembrano dei passi; ma senza esserne troppo sicuri o dargli eccessiva importanza. Perché quando il lettore é pronto, trova ciò che cerca.

 

 

Quale dei vostri libri vi ha dato le maggiori soddisfazioni e perché?

 

Tutti, perché ognuno é stato una scoperta e un dono.

 

 
©2006 ArteInsieme, « 013319920 »