Parkwater
di
Ellen Wood
Edizioni
Croce
Narrativa
Pagg.
312
ISBN
97888640244530
Prezzo
Euro 19,90
Parkwater,
più volte rimaneggiato dall’autrice partendo dalla
stesura iniziale, pubblicata a puntate nel 1857, esce in volume nel
1876, nella sua versione definitiva.
Il
romanzo segue le vicende di Sophia May, giovane e avvenente
avventuriera. La sua educazione, superiore agli standard del ceto a
cui appartiene, unita a un’ambizione smisurata, la conducono,
capitolo dopo capitolo, alla rovina, tra relazioni illecite, truffe e
camuffamenti. Cresciuta alla periferia di Londra, figlia di genitori
umili, Sophia, che padroneggia il francese e si destreggia sui tasti
di un vecchio pianoforte, sogna di possedere abiti costosi, di
abitare nei quartieri alti e di sposare un uomo ricco. Per arrivare
al suo scopo è disposta a tutto – persino a uccidere.
In
un crescendo di tensione e colpi di scena, il libro presenta al
lettore l’intero spettro delle possibilità offerte dal
sensation novel, genere di grandissima popolarità all’epoca
della scrittrice. Qui come altrove, Ellen Wood riesce a coniugare
eccitazione dei sensi e istanze di emancipazione con il desiderio
parallelo di ammaestrare il proprio pubblico. Si assiste così
alla creazione di un testo unico, nel quale si avvertono tutte le
dissonanze e le potenzialità dei tempi.
Le
Edizioni Croce si sono fatte promotrici di un progetto volto alla
riscoperta di alcune tra le opere più interessanti di Ellen
Wood, pubblicate per la prima volta in traduzione.
|