Distanze
di
Lorena Tassara
Edizioni
Pontegobbo
Narrativa
Pagg.
138
ISBN
978-88-96673-94-
2
Prezzo
Euro 13,00
Due
romanzi brevi, due focus esistenziali che descrivono il complesso e
delicato rapporto comunicativo tra padri e figli, visto nella
dimensione della patrilinearità.
Ne
"Il tassista" protagonista è un padre, Mosè, uomo di mezz´età,
orgoglioso della figlia Cloe, giovane geologa trasferitasi a Parigi
per frequentare un Master. Il loro è un rapporto tranquillo, come un
lago stagnante dove affogano molte parole non dette. Interviene però
a smuovere le acque una figura misteriosa e intrigante che, fin
dall´inizio della storia, scombussola il mondo interiore di Mosè.
Ne
"Il rifiuto" lo sguardo narrativo è quello di un figlio,
Eugenio, deluso dalla vita e arrabbiato col mondo a causa della
sofferenza che lo accompagna fin da quando è nato. L´uomo
ripercorre le tappe della sua vita e di quella dei suoi genitori,
Toni e Luisa, due giovanissimi partigiani gragnanesi, sopravvissuti
alla guerra civile combattuta tra il 1943 e la Liberazione. Giovani
sposi, in attesa del primo figlio e con tutta la vita da spendere,
cadono sotto la mannaia del destino. Un evento tragico sembra rendere
impossibile qualsiasi percorso comunicativo tra padre e figlio. Il
piccolo Eugenio si deve abituare ben presto a questa innaturale
situazione che avrà ripercussioni anche sulla sua vita da adulto.
Lorena
Tassara è nata a Gragnano Trebbiense nel 1955 e
abita a Piacenza. Laureata in Pedagogia (Università di Parma), ha
lavorato presso il Comune di Piacenza nei Servizi educativi, in
Biblioteca e nel Museo di Storia naturale. Appassionata di viaggi,
arte, argomenti scientifici e letture, ora in pensione, si dedica da
qualche anno alla scrittura. Ha pubblicato con L.i.r. i seguenti
volumi: "Incroci d´archi. Poesie" (2018), "Mosaico vintage.
Racconti" (2018), "La casa e il pittore" (2019),
"Insospettabili punti di vista" (2020), "La trama lanciata"
(2021), Imago lyrica. Poesie (2023). Ha pubblicato con Edizioni
Pontegobbo il romanzo "L´ottava luna piena" (2022).