IX
Edizione Concorso letterario “ Versi sotto gli irmici
“ Comune di Piaggine (SA) – La
pittura incontra la poesia –
Con
il Patrocinio del Comune di Piaggine, è indetta la :
IX
Edizione del Concorso Letterario “ Versi
sotto gli irmici “ 2022
Scadenza
31/05/2022
REGOLAMENTO
Il
concorso si articola in 3 sezioni. Una a tema “ La
pittura incontra la poesia ” , una a tema
libero, e la terza dedicata ai pittori, dal titolo “La
poesia incontra la pittura”.
Sezione
a tema :
A) “POESIA
A TEMA” – Destinata ad un massimo di 2 poesie per autore
in lingua italiana (non superiori ai 21 versi ciascuna). Il tema
della sezione è: “ La pittura incontra la poesia
”.
Sul
sito del concorso www.concorsoirmici.weebly.com , a partire dal 30
gennaio 2022, saranno inserite le foto dei dipinti, anonimi ma
contrassegnati con un numero, che saranno fonte di ispirazione per i
poeti. Tali dipinti vengono forniti, dai pittori delle regioni di
tutta Italia o anche stranieri che intendono partecipare alla
manifestazione.
Ogni
autore potrà scegliere uno o due più dipinti come fonte
di ispirazione per le sue opere, specificando il numero del dipinto o
dei dipinti prescelti, a margine delle poesie inviate.
Sezione
a tema libero :
B) “POESIA”
– Destinata ad un massimo di 2 poesie per autore in lingua
italiana, (ciascuna
non
superiore ai 21 versi), a tema libero.
Sezione
a tema pittori
C) “DIPINTO
A TEMA” – Destinata ai pittori di tutta Italia o
stranieri
Il
tema della sezione è:
“ La
poesia incontra la pittura ”.
Sul
sito del concorso www.concorsoirmici.weebly.com , a partire dal 30
gennaio 2022, saranno inserite le poesie a tema libero, finaliste
della precedente edizione del concorso, senza specificare il nome
dell’autore, ma contrassegnandole con un numero. Tali poesie,
saranno fonte di ispirazione per i pittori.
Ogni
artista potrà scegliere una o due poesie come fonte di
ispirazione per le sue opere, ed inviare entro il 31 maggio 2022,
alla segreteria del concorso segreteria.irmici@libero.it ,
la foto di una o due sue opere, specificando il titolo ed il numero
della o delle poesie prescelte.
Tutte
le opere devono essere inedite e non premiate ad altri concorsi. Al
concorso possono partecipare tutti gli appassionati di poesia e
pittura, senza distinzione alcuna. Ad ogni autore, unico e solo
responsabile del contenuto della propria opera, è lasciata la
più ampia libertà d’espressione, nei limiti
imposti dalla legge e dal vigente regolamento.
Sono
previste due modalità di partecipazione:
1)
ON-LINE per le sezioni A – B – C
Ogni
partecipante dovrà inviare all’indirizzo
e-mail segreteria.irmici@libero.it :
– la
scheda di partecipazione con i propri dati, in mancanza della stessa,
un file con dati anagrafici, compreso indirizzo e-mail per
comunicazioni, ed eventuale breve curriculum letterario( max dieci
righe). Indicazione delle opere presentate e dichiarazione della
proprietà delle opere ed accettazione al trattamento dei dati
al solo fine concorsuale.
– Le
opere (files anonimi – cioè senza nome dell’autore
o altri segni identificativi in formato.doc,.txt, il cui nome deve
corrispondere al titolo dell’opera).
2)
CARTACEA per le sezioni A – B
Ogni
partecipante potrà inviare in busta chiusa all’indirizzo
sotto indicato:
concorso
“Versi sotto gli irmici” c/o Schiavone Michele Via U.
Foscolo,87 80054 Gragnano (NA)
– 2
copie cartacee (anonime), riportanti a margine l’indicazione
del numero complessivo di versi di ciascuna opera presentata in
concorso. Per le opere a tema indicare il n. del dipinto che ha
ispirato l’opera.
– copia
cartacea della scheda d’iscrizione allegata al presente
regolamento (compilata in ogni sua parte e firmata ) ed in mancanza
della stessa, un foglio con dati anagrafici compreso indirizzo e-mail
per comunicazioni, ed eventuale breve curriculum letterario.
Indicazione delle opere presentate e dichiarazione della proprietà
delle opere ed accettazione al trattamento dei dati al solo fine
concorsuale.
Il
materiale – indipendentemente dalla modalità di
partecipazione scelta da ogni autore – dovrà
essere spedito entro e non oltre la mezzanotte del 31 maggio 2022
faranno fede il timbro postale, (si
consiglia caldamente, di utilizzare la posta prioritaria), o la data
di invio on-line. Al termine della manifestazione il materiale
pervenuto non verrà restituito ed entrerà a far parte
dell’archivio dell’Associazione.
– I
diritti d’autore rimarranno comunque di proprietà degli
autori i quali tuttavia, con la loro partecipazione al concorso,
forniranno automaticamente l’autorizzazione, di utilizzare le
opere per gli scopi del concorso o per un eventuale inserimento delle
stesse in una raccolta che potrà essere pubblicata.
Per
consentire alla segreteria una veloce organizzazione e per facilitare
l’editing della raccolta, vorremmo raccomandare ai partecipanti
poche semplici indicazioni per l’invio degli elaborati.
Possibilmente
file Word
Utilizzare
carattere New Times Roman da 12
Allineamento
a sinistra
Caratteri
normali
Interlinea
singola
Utilizzare
laddove possibile, versi max 20 sillabe ( non vincolante ).
In
data da definire ( orientativamente agosto 2022 ) e
compatibilmente con le restrizioni dovute al Covid 9, verrà
organizzata presso il comune di Piaggine (SA), una pubblica cerimonia
di premiazione delle categorie A-B-C del concorso, con
riconoscimenti consistenti in premi, pergamene, medaglie o attestati
ai poeti ed ai pittori.
Gli
autori finalisti, saranno invitati a presenziare alla cerimonia. A
parità di valutazione delle opere presentate, costituirà
elemento di maggior favore, nell’assegnazione dei premi, la
presenza alla manifestazione da parte degli autori Soltanto
in caso di gravi e comprovati motivi di impedimento è
consentita la possibilità di delega ad un familiare. Sul sito
www.concorsoirmici.weebly.com saranno pubblicate tutte le
informazioni (date, indicazioni per raggiungere Piaggine, ecc..),
le immagini della cerimonia di premiazione, nonché le opere
insignite di riconoscimento.
A
decretare i vincitori, sarà l’insindacabile ed
inappellabile giudizio di una giuria qualificata nomi- nata
dagli organizzatori del concorso. L’esito delle votazioni,
nonché la data ed il luogo della cerimonia di premiazione,
saranno comunicati personalmente ai finalisti (Poeti e pittori), ed
a tutti i partecipanti iscritti, via e-mail. Tutte le notizie saranno
inoltre pubblicate sul sito www.concorsoirmici.weebly.com.
Per
quanto non espressamente previsto dal presente regolamento ogni
decisione è rinviata agli organizzatori.
Non
è richiesto alcun contributo in denaro
Con
l’adesione al concorso ogni partecipante accetta integralmente
il presente regolamento.
Tutte
le notizie, bando, scheda ed altre indicazioni sul sito :
www.concorsoirmici.weebly.com
Qualsiasi
variazione sarà tempestivamente segnalata sul sito del
concorso.
|