Concorso
letterario per racconti di fantascienza della Rivista Il Mulo
Le
conseguenze della pandemia
Nel
prossimo numero, il Mulo vuole occuparsi della pandemia. Quale
pandemia?
Non
necessariamente il COVID19. Potrebbe essere la peste di Giustiniano,
quella della metà del XIV secolo o ancora quella del Manzoni;
potrebbe essere la Spagnola del 1918, o le più recenti SARS e
Aviaria. Ognuno di questi eventi ha segnato un determinato periodo
storico ed è potenzialmente il punto di partenza per
un’ucronia.
Potrebbe
essere una malattia inventata a scatenare la pandemia, con
conseguenze tutte da scoprire: ambientata nella Londra Vittoriana
potrebbe dare origine a un racconto steampunk; un virus che rende
zombie in un racconto apocalittico; un contagio tra i membri di una
nave generazionale per una fantascienza più classica.
Cosa
succederebbe se il virus dell’Ebola scorresse a fiumi in
Europa? E se l’ebola fosse stata portata su un pianeta alieno
per sconfiggere dei terribili mutaforma? Oppure in una capsula del
tempo fino a Carlo Magno? E se fosse stato iniettato nei vostri alter
ego di un universo parallelo?
Questo
è un invito a tutti gli scrittori di fantascienza, o aspiranti
tali, a scrivere!
Quanto?
Fino a 10.000 caratteri spazi compresi, ma se il vostro racconto è
ragionevolmente più lungo, o se avete una storia pazzesca di
una sola frase, mandate lo stesso la vostra creazione.
Non
ponetevi limiti e inviate i vostri racconti sulla pandemia in formato
.doc o .docx a questo indirizzo: concorsi@rivistailmulo.it
entro
il: 30/10/2022.
La
Redazione valuterà tutti i racconti e selezionerà i
migliori, che verranno pubblicati sul prossimo numero della rivista.
Il risultato della selezione sarà pubblicato sul sito e
inviato via mail ai partecipanti entro tre mesi dalla scadenza del
concorso.
Il
concorso è gratuito e i diritti rimarranno in possesso degli
autori.
Inoltre,
la Redazione selezionerà un racconto da cui verrà
tratta l’illustrazione di copertina. L’immagine,
realizzata in modo originale per l’occasione, rimarrà
poi a disposizione dell’Autore dell’opera selezionata.
|