XIV
Premio Internazionale Navarro 2022/2023
THE
INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
DISTRETTO
108 YB – SICILIA
LIONS
CLUB SAMBUCA BELICE
Presidente
Presidente Arch. Giorgio Maggio
GIORNO
20 MAGGIO 2023, DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 22.22 A SAMBUCA
DI SICILIA (Borgo dei Borghi 2016) PRESSO LA SALA DELLA BANCA
SICANA
XIV
Premio Internazionale ” Navarro” 2022/2023
Per
celebrare i Navarro nei luoghi in cui vissero la loro più
intensa stagione creativa, in armonia con le finalità
culturali del Team di Sicilia my love ed allo scopo di contribuire
alla valorizzazione di autori non ancora noti, il Lions Club Sambuca
Belice, la Fondazione Sicana, il Centro Studi Adranon, il Team
Sicilia my love, hanno indetto la 14° edizione del
XIV
Premio Internazionale ” Navarro” 2022/2023 Tema
non vincolante: Sicilia e Sicilianità nella Cultura Letteraria
Internazionale.
Sono
previste le seguenti sezioni:
Sezione
1)Poesia dei giovani.
Possono
partecipare autori italiani e stranieri, nati dall’1/1/2004,
con un massimo di due poesie, a tema libero.
Sezione
2) Fiabe e racconti dei giovani.
Possono
partecipare autori italiani e stranieri, nati dall’1/1/2004,
con un’opera della lunghezza massima di quattro cartelle
dattiloscritte, a spazio tre.
Adulti
1)Poesia
Singola, Silloge Inedita, Libro di Poesie Edito.
Possono
partecipare poeti di ogni nazionalità, con testi in italiano.
I concorrenti devono inviare da una a venti liriche, dattiloscritte e
firmate o un volume di poesie.
2)Narrativa Edita.
Si
partecipa con un massimo di tre racconti o con un libro di narrativa
(racconti o romanzo).
2)Narrativa
Inedita
Si
partecipa con un massimo di tre racconti o con un libro di narrativa
(racconti o romanzo).
3)
Teatro
Si
partecipa con un testo teatrale, edito o inedito, (da uno a tre
atti).
4) Saggi, articoli, tesi di Laurea, studi monografici su
Vincenzo Navarro o su Emanuele Navarro della Miraglia.
5)
Varia
È
consentita la partecipazione a più sezioni. La quota di
partecipazione è gratuita.
Ai
primi tre classificati di ogni sezione saranno assegnati i premi
stabiliti dal Comitato Organizzatore. I premi saranno assegnati a
giudizio insindacabile dalla Giuria, così
composta:
Presidente Prof.
Enzo Randazzo (scrittore). Componenti: Avv. Loretta
Abruzzo, Prof. Angela Balistreri, Ing. Franco Barbera, Arch.
Alessandro Becchina, Prof. Daniela Balsano, Prof. Daniela
Bonavia, Prof. Angela Campo, Prof. Enzo Castellano, Prof. Colletti
Marica, Prof. Franca Di Prima, Prof. Mimma Franco, Dr. Giorgio
Gulotta, Nicola Ciaccio (Pres. Leo Club Sambuca Belice), Prof.
Maria Grazia Lala, Dr. Salvatore Lo Giudice, Ins. Rosalia
Manasseri, Prof. Gisella Mondino, Prof. Teresa Monteleone, Prof.
Paolo Marciante, Prof. Daniela Rizzuto, Dr. Giusy Sagona, Prof.
Laura Sanfilippo, Prof. Carmelo Spalanca, Prof. Annalia
Todaro.
I
risultati saranno resi noti a mezzo stampa, mentre i vincitori
saranno informati singolarmente.
Tutti
i concorrenti sono, comunque, sin d’ora, invitati a partecipare
alla cerimonia di premiazione, che avrà luogo presso la Banca
Sicana, il 20 maggio 2023, in sintonia con il VII
Convegno Internazionale di Studi Navarriani.
Sarà
considerato rinunciatario colui il quale non avrà provveduto a
ritirare il Premio personalmente.
E’
graditissima anche la partecipazione al VII Convegno di Studi
Navarriani sul tema “Emanuele Navarro della Miraglia – Un
impegno culturale di respiro europeo”, che si svolgerà il
20 maggio 2023, dalle ore 8.15 alle ore 13.00, nella
stessa sede.
La
Presidenza, ove si renda necessario, si riserva di portare delle
variazioni al presente bando.
Menzioni
d’onore e Premi Speciali potranno essere assegnati,
insindacabilmente dalla Giuria, dalla Fondazione Sicana, dal Lions
Club Sambuca Belice o dal Team Sicilia my love, a personalità
segnalatesi per apprezzabili attività scientifiche, culturali
o umanitarie.
Eventuali
informazioni e copia del bando possono essere richiesti
telefonando ai seguenti numeri: +39 (0925) – 941609 –
o 3273423213. agli
indirizzi navarropremio@yahoo.com, randazzovincenzo@yahoo.it,
entro il 20/03/2023.
Inviate
una copia dei vostri testi editi a XIV Premio Internazionale Navarro,
c/o Randazzo Enzo, Corso Umberto I, 159 – 92017 – Sambuca
Di Sicilia;
una copia in Word dei testi editi e gli inediti
a navarropremio@yahoo.com , entro
il 15 aprile 2023.
I testi non verranno restituiti.
È
obbligatorio compilare ed inviare in word l’allegata scheda di
partecipazione
È
gradito un “curriculum vitae” dei partecipanti, che
specifichi tutte le generalità, indirizzo, telefono, titolo di
studio, professione, eventuali pubblicazioni, premi e riconoscimenti
conferiti, presenza in antologie, estratti significativi di giudizi
critici.
È
obbligatorio inoltro anche:
❏ Breve
curriculum vitae e produzione letteraria (massimo 10 righe)
❏ Profilo
biografico essenziale (da 3 a 5 righe)
❏ Breve
sinossi dell’opera o delle opere inviate (massimo 8 righe)
Il
vincitore di ogni sezione riceverà il titolo di XIV
Premio Internazionale Navarro 2023 del Lions Club
Sambuca Belice.
L’invio
di quanto previsto nel presente bando costituisce accettazione tacita
di tutte le clausole e condizioni ivi espresse. Per ogni eventuale
controversia è competente il Foro di Sciacca. Buon
divertimento e Buon Premio Navarro a tutti!
Il
Presidente del XIV Premio Internazionale Navarro 2023
e
del VII Convegno di Studi Navarriani
Enzo
Randazzo
Il
Presidente del Lions Club Sambuca Belice 2022/23
Giorgio
Maggio
Scheda
di partecipazione a XIV Premio Internazionale Navarro 2023 (da
compilare (in Word) in ogni sua parte ed allegare agli elaborati che
vanno inviati: I testi editi vanno spediti a mezzo Posta a XII Premio
Internazionale Navarro 2019 c/o Enzo Randazzo – Corso Umberto
I, 159 – 92017 Sambuca di Sicilia. nonché
a navarropremio@yahoo.com.
I testi editi ed inediti vanno inviati
a navarropremio@yahoo.com,
in Word o Pdf.)
Io
sottoscritto/a: Cognome:…………………………………………….Nome:……………………………………
Nato
il:……………………………………………………a:………………Residente
in via: ……………………….
n°…Città:……………..Provincia:…………….Telefono:…………….
Mobile:………………..Email (in
stampatello) ……..
(Solo
per i giovani) Eventuale Scuola frequentata ……
Telefono:………………….Mobile:…………………..Email
(in stampatello)……………….
Solo
editi: Anno di pubbl…..…… Editore..…………….
E-mail…………………………….
Tel …………………. cell
……………….
Partecipo
a XIV Premio Internazionale Navarro 2023 nella Sezione:
(barrare la sezione)
❏Poesia
dei giovani
❏ Fiabe
e racconti dei giovani
❏Poesia
Singola, Silloge Inedita, Libro di Poesie Edito
❏Narrativa
Edita
❏Narrativa
Inedita
❏Teatro
Titolo
opera con cui partecipo: ………….
Allego
un’opera della lunghezza massima richiesta dal bando del
concorso. Contestualmente all’invio postale (testo edito)
inoltro l’elaborato anche in formato Word all’indirizzo
email: navarropremio@yahoo.com
Inoltro
anche
❏ Breve
curriculum vitae e mia produzione letteraria
❏ Profilo
biografico essenziale (da 3 a 5 righe)
❏ Breve
sinossi dell’opera (massimo 8 righe)
✓ Accetto
il regolamento del Concorso di cui ho preso visione, dichiaro che
l’opera presentata è frutto del mio ingegno ed autorizzo
al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge di cui
sotto.
✓ Dichiaro
di accettare il giudizio insindacabile della Giuria
✓ Acconsento
alla pubblicazione dell’opera, su un’eventuale Antologia
del Premio e sul sito internet www.club.it, senza nulla a pretendere
a titolo di diritto d’Autore pur rimanendo il proprietario
dell’opera
✓Consento
che i miei dati anagrafici, personali ed identificativi siano
inseriti e registrati nell’archivio del Premio Internazionale
Navarro ed utilizzati nel rispetto del D. Lgs.196/2003
………………………………………………………………………………………………………………
Firma
chiaramente leggibile
………………………………………………………………………………………………………………
Firma
di un genitore per i minori
|