Santucce
Storm Festival
BANDO
Premio
letterario “Santucce Storm Festival“
La
Città di Castiglion Fiorentino organizza la 9° edizione
del Premio letterario “Santucce Storm Festival” per
romanzi e racconti editi o inediti in lingua italiana.
La
partecipazione è aperta a tutti i cittadini dell’Unione
Europea e non comporta alcuna tassa.
Sono
istituite le seguenti sezioni:
– Romanzo
Inviare
un romanzo o una raccolta di racconti organica che non superino le
600.000 battute corrispondenti a 200 pagine di 40 righe e 75 battute
ciascuna.
– Racconto
Inviare
un racconto che non superi le 60.000 battute corrispondenti a 20
pagine di 40 righe e 75 battute ciascuna.
Saranno
assegnati i seguenti premi:
Premio
“Santucce Storm Festival” consistente in kg. 5 (cinque)
di libri; sezione Romanzo;
Premio
“Santucce Storm Festival” consistente in kg. 5 (cinque)
di libri; sezione Racconto.
INVIO
DEL ROMANZO / RACCONTO
Ciascun
concorrente dovrà iscriversi al concorso inviando la propria
richiesta a: Segreteria del Premio letterario “Santucce Storm
Festival” c/o Comune di Castiglion Fiorentino (Ar), Piazza del
Municipio – 12, entro
il 30 maggio 2023 (fa fede il timbro
postale di spedizione), ovvero inviando una mail all’indirizzo:
ufficio.protocollo@comune.castiglionfiorentino.ar.it;
La
domanda di partecipazione deve contenere:
– l’autore
(e/o lo pseudonimo);
– breve
biografia professionale dell’autore;
– il
titolo dell’elaborato e il numero di pagine;
– una
succinta trama dell’opera (abstract);
– l’opera
in formato pdf;
– la
casa editrice ovvero l’indicazione che si tratta di un inedito.
La
domanda deve altresì contenere tassativamente i seguenti dati
dell’autore: nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza
e/o attuale domicilio, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo
e-mail, assenso all’eventuale pubblicazione ai sensi della
licenza Creative Commons (cc-by-NC-2.5).
Copie
anonime non saranno sottoposte alla valutazione della Giuria.
Si
può partecipare con una sola opera; l’invio di più
elaborati è motivo di esclusione dal Premio. I testi devono
essere del tutto privi di errori di battitura; la presenza di refusi
sarà considerata titolo di demerito.
Tutti
gli elaborati dovranno essere inviati in formato digitale pdf, solo
ed esclusivamente per le opere edite è richiesta la consegna
di n.1 copia in formato cartaceo.
TERMINI
E SCADENZE
Il
Comune di Castiglion Fiorentino si riserva il diritto di prorogare il
termine di scadenza dandone notizie nelle forme opportune.
REGOLE
E INFORMAZIONI
Il
giudizio della Giuria del Premio “Santucce Storm Festival”
è insindacabile e inappellabile.
La
Giuria, riunitasi nella sede comunale, selezionerà venti opere
finaliste che accederanno alla premiazione che si terrà nel
mese di dicembre.
L’Amministrazione
Comunale e la Giuria si riservano il diritto di assegnare ulteriori
premi speciali.
Il Comune di Castiglion Fiorentino si riserva il
diritto di pubblicare gli elaborati ricevuti garantendo il rispetto
dei testi nella loro versione originale.
A
conclusione di ogni edizione ciascun autore dovrà consegnare
una copia cartacea della propria opera alla Biblioteca Comunale del
Comune di Castiglion Fiorentino, al fine di essere collocata in un
apposito fondo dedicato al Premio “Santucce Storm Festival”.
La
partecipazione al Premio “Santucce Storm Festival” è
certificata dall’invio dell’elaborato, nei modi e nei
tempi indicati, e comporta la piena e completa accettazione delle
norme indicate nel presente bando, oltreché il consenso al
trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03.
Copia
del bando può essere visionata e scaricata al seguente
indirizzo Web: www.comune.castiglionfiorentino.ar.it
FINALISTI
E VINCITORI
La
premiazione si terrà nel mese di dicembre 2023, o in una data
che la Giuria avrà cura di comunicare. In quella sede saranno
proclamati i vincitori.
Gli
autori delle venti opere finaliste saranno avvertiti almeno cinque
giorni prima della cerimonia di premiazione.
L’Assessore
alla
Cultura
Massimiliano
Lachi
Il
Sindaco
Mario
Agnelli
Castiglion
Fiorentino, 7 febbraio 2023
|