Concorso
Letterario Santa Francesca Romana 2023
LA
PARROCCHIA SANTA FRANCESCA ROMANA ALL´ARDEATINO
indice
la prima edizione del concorso di poesia e narrativa
"Concorso
Letterario Santa Francesca Romana"
Anno
2023
Scadenza
adesioni 30 luglio 2023
La
finalità del concorso, sollecitando contributi individuali nel segno
della creatività, è promuovere un´ulteriore occasione di
aggregazione tra le persone, che si riconoscono come parte integrante
di una comunità, soprattutto nella condivisione dei valori civili e
religiosi che ne costituiscono le più solide fondamenta.
REGOLAMENTO
1.
Il concorso è articolato nelle due seguenti sezioni: A) Poesia; B)
Narrativa (racconti brevi)
2.
Il tema del concorso è "Roma, uno sguardo sulla città".
Gli autori partecipanti potranno ispirarsi alla città di Roma nei
suoi multiformi aspetti: le sue vestigia storiche e archeologiche, il
fascino del suo patrimonio artistico, civile e religioso, la bellezza
dei suoi parchi e dei suoi aspetti naturalistici, ma anche i suoi
contrasti, le sue problematiche e scorci di vita vissuta.
3.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutte le persone dai 14
anni in su. La partecipazione dei minorenni s´intende
implicitamente autorizzata da un genitore o da chi ne fa le veci.
4.
Ogni concorrente può partecipare con una sola opera riferita a una
sola delle sezioni proposte.
5.
Si partecipa alla Sezione A) con una poesia di massimo 40 versi
(escluso il titolo). Si partecipa alla Sezione B) con un racconto di
massimo 1000 parole. Sia le poesie sia i racconti devono essere
inediti, contrassegnati da un titolo, scritti in lingua italiana
(escluso vernacolo) e redatti in formato word o pdf, carattere Times
New Roman 12.
6.
Le
opere devono pervenire entro il 30 luglio 2023,
in modalità telematica, all´indirizzo di posta
elettronica concorso@parrocchiasfr.it
Nella mail verrà precisata la sezione per la quale si partecipa (A-
Poesia o B- Narrativa). L´invio delle opere deve essere
accompagnato dal modulo
di partecipazione da compilare
on line in tutte le sue parti, cliccando qui.
Onde garantire la massima imparzialità di giudizio, la Giuria
riceverà le opere in forma anonima. Pertanto il file, denominato con
il titolo dell´opera e inviato via mail, deve contenere
esclusivamente il testo in forma anonima, mentre i dati
identificativi dell´autore andranno riportati nell´apposito
modulo on line.
7.
Un´apposita Commissione di valutazione procederà all´esame delle
opere e all´individuazione dei vincitori, a cui verranno conferiti
premi consistenti in coppe, targhe o medaglie. Nei criteri di
valutazione, posta la sussistenza dei requisiti previsti dal
regolamento (lunghezza e forma anonima) si terrà conto degli aspetti
tecnico - formali e di contenuto. Saranno individuati n. 3
vincitori per ciascuna delle Sezioni. La Commissione, in relazione
alla consistenza numerica delle adesioni e al valore qualitativo
delle opere pervenute, si riserva l´eventuale assegnazione di
ulteriori riconoscimenti agli autori di opere ritenute meritevoli di
una menzione. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato.
8.
I risultati verranno comunicati ai vincitori all´indirizzo di posta
elettronica o al recapito telefonico indicato nel modulo di
iscrizione. Il verbale della Giuria verrà pubblicato sul
sito www.parrocchiasfr.it
9.
La cerimonia di premiazione, a cui sono invitati tutti i
partecipanti, è prevista il entro il mese di dicembre 2023, in
giorno da definire, nella Sala Teatro della Parrocchia Santa
Francesca Romana all´Ardeatino, Piazza Cesare Nerazzini. Data e
orario verranno comunicati e pubblicati sul
sito www.parrocchiasfr.it insieme
al verbale della Giuria, con congruo anticipo rispetto alla data
dell´evento. I premi dovranno essere ritirati direttamente dagli
autori premiati o da persona da loro delegata.
10.Le
opere prive dei requisiti precisati per la partecipazione verranno
escluse. Il giudizio della Commissione è insindacabile e
inappellabile.
11.La
partecipazione al concorso implica: l´accettazione di tutte le
disposizioni contenute nel presente Regolamento; di essere l´autore
dell´opera, che la stessa è inedita e di disporre di tutti i
diritti su di essa; l´assenso alla lettura dell´opera nella
cerimonia di premiazione e all´eventuale pubblicazione a cura
dell´organizzazione del concorso, a scopi non commerciali, nonché
l´autorizzazione, per le finalità del concorso, al trattamento dei
dati personali ai sensi del GDPR 2016/6/679/UE (General Data
Protection Regulation).
Roma,
9 marzo 2023
Contatti:
per eventuali informazioni si può contattare la segreteria del
concorso all´indirizzo di posta
elettronica concorso@parrocchiasfr.it