Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
News  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Editoriali  
 
Scritti di altri autori  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Libri e interviste  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  News  »  Concorso letterario Roma, tra parole e sampietrini - scadenza 4 ottobre 2023 22/07/2023
 

Concorso letterario Roma, tra parole e sampietrini

 

Prende il via la SECONDA edizione del concorso letterario "Roma, tra parole e sampietrini" in memoria dello scrittore romano, Alessandro Paone.

Anche quest´anno la casa editrice PAV Edizioni, in collaborazione con la scrittrice Giada Carboni e Fabiana Paone, vuole onorare e ricordare lo scrittore romano, Alessandro Paone, confermando il concorso in sua memoria.

Tutti possono prendere parte al concorso: scrittori di narrativa di qualsiasi genere letterario: poesie, poesie in dialetto romano, gialli, Fantasy, fantascienza, come tematica la città di Roma e i suoi simboli storici, citta nativa di Alessandro a cui lui era molto legato.

Invia il tuo elaborato a roma.alessandropaone@gmail.com con il modulo e i tuoi dati.

Lo scopo del concorso è di ricordare Lo scrittore romano e omaggiare la città di Roma, di selezionare, premiare e valorizzare nuovi talenti letterari, in linea con l´obiettivo che la PAV EDIZIONI si propone attraverso un lavoro serio, professionale e approfondito di ricerca editoriale: alla singolarità dei contenuti e dello stile, alla fantasia, alla creatività dell´autore.

 

Regolamento concorso letterario Roma, tra parole e sampietrini 2023


1)
Possono partecipare al Premio autrici e autori di qualsiasi età e nazionalità.

2)
Si possono inviare 1 o 2 racconti/poesie, esclusivamente in lingua italiana.

3)
I racconti devono essere rigorosamente inediti (mai pubblicati da una casa editrice, anche in antologia e né in e-book, mai autopubblicati).

4)
Il racconto/poesia dovrà avere una lunghezza minima di 3 e una massima di 8 cartelle editoriali (una cartella equivale a 1800 caratteri, spazi inclusi).

5)

Gli elaborati devono essere spediti esclusivamente tramite e-mail con in allegato il modulo di adesione.

6)
Non c´è nessuna quota da versare.

7)
Si darà conferma, tramite e-mail, dell´avvenuta ricezione degli elaborati e della relativa partecipazione al Premio.

8)

Scadenza per la presentazione dei racconti: 4 ottobre 2023.


Tutti gli elaborati pervenuti in redazione avranno una valutazione e, se validi, verranno inseriti nell´antologia.

Saranno letti e valutati da una giuria interna con la cooperazione del presidente Pietro Molinaro e da Fabiana Paone.

A partire dal 4 novembre 2023 saranno proclamati i racconti/poesie selezionate, nel sito 
www.pavedizioni.it, sulle pagine Facebook e direttamente via email.

I racconti selezionati verranno inseriti in un´antologia dal titolo 
ROMA... più bella cosa non c´è che verrà pubblicata a fine novembre 2023.

L´antologia verrà presentata a Roma, presso la fiera dell´editoria "Più libri più liberi". Il giorno esatto e l´ora sarà resa nota allo scadere del bando.

In occasione verranno premiati i tre vincitori e consegnato l´attestato di merito a tutti gli autori selezionati per la raccolta.

La pubblicazione e la diffusione dell´antologia avverrà (in tutte le librerie online, Ibs, Feltrinelli, Mondadori Store, Amazon, tramite il distributore libro.co e il nostro sito).



** PREMI **

2 copie dell´antologia per il primo classificato + targa
1 copie dell´antologia per il secondo classificato + targa
1 copie dell´antologia per il terzo classificato + targa.
Menzione Giuria Premio 
EMOZIONE ALESSANDRO PAONE, selezionato dalla figlia Fabiana Paone, vincerà una penna personalizzata.

La partecipazione al Premio comporta l´automatica accettazione di tutte le parti del presente bando. Gli elaborati inviati non verranno restituiti.

Ogni autore, per il fatto stesso di partecipare al Premio, dichiara la paternità e l´originalità delle opere inviate e del loro contenuto. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali casi di plagio.

Gli autori rimangono in possesso dei pieni diritti relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso.

È fatto obbligo ai partecipanti, pena l´immediata esclusione, di informare tempestivamente l´organizzazione qualora gli elaborati inviati fossero pubblicati prima della diffusione degli esiti della presente selezione, e quindi i testi non risultassero più inediti.

I partecipanti al Premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR del 25 maggio 2018. La PAV edizioni si impegna, in base alla vigente normativa sulla privacy, a utilizzare i dati sensibili dei partecipanti esclusivamente ai fini del Premio.



*La PAV edizioni, è un´associazione culturale nata per volontà di un gruppo di persone che credono ancora nella buona e sana editoria, con l´obiettivo di impegnarsi quotidianamente nella lotta contro le case editrici a pagamento. Abbiamo sognato e il nostro sogno ci ha portato fin qui: siamo riusciti a creare il nostro piccolo spazio in un ampio e variegato mondo editoriale.


** Modulo Adesione **

DATI AUTORE:
Cognome...............................................................
Nome...................................................
Luogo e data di nascita .................................................................
Via...............................................................................................
Città.............................................
CAP....................
Tel.....................................................
Cell...............................................................
E-mail......................................................................................

Titolo dei testi inviati:
1) ................................................................................
2) ................................................................................

Il/La sottoscritto/a dichiara di accettare integralmente il bando della prima edizione del Premio di selezione editoriale per inediti "ROMA, TRA PAROLE E SAMPIETRINI" e autorizza, ai sensi del GDPR del 25 MAGGIO 2018, il trattamento dei propri dati personali.

Dichiara inoltre, sotto la propria responsabilità, che le opere presentate al Premio sono inedite e di sua esclusiva produzione. Autorizza l´inserimento del proprio elaborato nell´antologia stessa.

Data ....................................
Lì .................................
Firma ...............................


 

 

 

 
©2006 ArteInsieme, « 013319261 »