Premio
Internazionale di Poesia PASSAPAROLA
COME
LE RONDINI
ritrovare
il borgo natio
Ritrovarsi...fra
lo scirocco e le reti dei pescatori, alla fontana del paese fra
zampilli e tenere fra le mani pietre lisce e rugosi lapilli.
Attraversare il ponte per arrivare alla chiesetta e scorgere da
lontano il campanile che svetta. Fra il silenzio della neve, il
vociare e una canzone...i giorni lieti della calda stagione dove il
tempo odorava di pane, di scommesse... Oggi le radici raccontano di
sogni realizzati o di smarrite promesse.
L´obiettivo
del Premio è di comporre versi in cui il borgo natio è
protagonista, inserendo anche nomi di luoghi che hanno segnato la
storia di uomini e paesaggi.
REGOLAMENTO
1)
La partecipazione al Premio comporta l´accettazione di tutte le
norme del presente regolamento.
2)
La partecipazione al Premio è gratuita.
3)
Il Premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani o stranieri,
residenti in Italia o all´Estero, che alla scadenza del seguente
bando abbiano compiuto il 18° anno di età.
4)
La
data di scadenza è fissata per il 31ottobre 2023.
Gli elaborati devono essere inviati via mail, entro tale data,
all´indirizzo del Premio come indicato ai punti 8 e 9 del presente
regolamento.
5)
È istituita un´unica sezione del concorso, il cui tema è Come
le rondini - ritrovare il Borgo Natio
6)
Non saranno accettate opere che presentino elementi razzisti,
offensivi, denigratori e pornografici, blasfemi, irrispettosi della
morale comune che incitino all´odio e alla violenza di ciascun tipo
o fungano da proclami ideologici e politici.
7)
Il concorrente partecipa con un massimo di due poesie inedite con il
titolo. Saranno escluse poesie senza titolo. Ogni poesia dovrà
essere allegata singolarmente.
8)
I testi dovranno essere forniti in duplice copia: una priva dei dati
personali dell´autore, pena la squalifica, la seconda completa di:
nome, cognome, codice fiscale, numero di telefono e indirizzo ed
e-mail
9)
I materiali da inviare a mezzo mail
all´indirizzo premiopassaparolaspello@gmail.com
sono:
- n.
2 copie di poesie in formato Word (carattere
Verdana 12), ciascuna di lunghezza non superiore ai 40 versi
- Non
saranno ammesse poesie in formato Jpeg/PDF
- Scheda
di partecipazione + Liberatoria Foto e Video della Premiazione
10)
Gli elaborati devono essere in lingua italiana o in altra lingua con
traduzione italiana a lato.
11)
Sarà assegnata come premio la pubblicazione di una sola poesia
per autore, per un massimo di 60 autori, in un´antologia che verrà
presentata il 3 marzo 2024 nel Comune di Spello. Coloro che non
potranno essere presenti alla premiazione riceveranno l´attestato
di partecipazione in formato digitale e copia dell´antologia.
12)
La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, dopo aver
esaminato le opere partecipanti, assegnerà i riconoscimenti nel
corso della cerimonia di premiazione. I risultati del Premio e i nomi
dei membri della Giuria saranno resi pubblici in data giovedì 31
gennaio 2024.
13)
Eventuali variazioni al programma causate da eventuali situazioni di
emergenza saranno tempestivamente comunicate.
INFO:
e-mail premiopassaparolaspello@gmail.com