Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Letteratura  »  Mio zio Napoleone, di Iraj Pezeshkzad, edito da Francesco Brioschi e recensito da Grazia Giordani 28/02/2021
 
Mio zio Napoleone - Iraj Pezeshkzad – Francesco Brioschi – Pagg. 589 – ISBN  9788899612641 – Euro 20,00



Se qualcuno ritenesse che il senso dell’umorismo appartenga soprattutto agli scrittori inglesi, leggendo «Mio zio Napoleone» di Iraj Pezeshkzad (Francesco Brioschi editore, pp.589, euro 20, nella bella traduzione e postfazione di Anna Vanzan)», cambierebbe certamente opinione, visto che l’autore del corposo romanzo è un iraniano. Pubblicato per la prima volta in lingua persiana nel 1973 il romanzo, dopo la rivoluzione islamica del 1979, subì la censura in Iran, anche se ha continuato a circolare in maniera clandestina, diventando un cult della letteratura persiana.

Il protagonista del romanzo è un ragazzino poco più che tredicenne, che asserisce di dover combattere per il suo amore, visto che si è innamorato come un adulto, della cugina Leili, purtroppo promessa ad un altro cugino e fatto ancor più grave che sia figlia del vecchio zio, che millantando un passato da patriota combattente, si è guadagnato il soprannome di «Caro zio Napoleone». Tutto il grande romanzo è costellato di figure comiche grottesche: il fedele attendente Mash Qasem, sempre pronto a confermare le imprese immaginarie dello zio, il cinico Asadoliah, donnaiolo impenitente, convinto che un viaggio a San Francisco sia la soluzione ad ogni problema, Puri, l’odioso promesso sposo di Leili, solo per citarne alcuni fra i tanti che animano le umoristiche pagine del romanzo.

Leggiamo nella postfazione che «la tradizione persiana è ricca di letteratura umoristica e satirica espressa soprattutto in poesia fino all’inizio dell’epoca moderna (..) “ Mio zio Napoleone” – afferma Anna Vanzan- con i suoi dialoghi incalzanti e le battute lapidarie sembra scritto per esser rappresentato sul palcoscenico, infatti, subito dopo la sua pubblicazione, viene adattato a fortunata serie per nuovo mezzo scenico, ovvero la televisione, divenendo così, tanto un bestseller librario quanto una delle serie televisive più viste e amate.(..) La storia si svolge agli inizi degli anni Quaranta e ruota attorno alla figura tragicomica del patriarca di una ricca famiglia di Teheran, un ufficiale in pensione dei cosacchi, il corpo importato dalla Russia del XIX secolo per costituire un’armata scelta al servizio dei sovrani. Il patriarca, nonché padre della Leili amata dal giovane narratore è un fanatico del mito di Napoleone, col quale si identifica al punto di sentirsi un eroe come lui, mentre in realtà nella sua vita non ha affrontato che qualche scaramuccia contro dei volgari briganti».

I familiari e i vicini si vedono costretti a reggergli il gioco per scongiurare una serie di catastrofi. La storia d’amore contrastata tra il giovane protagonista e la cugina Leili (figlia dello zio Napoleone) è solo il pretesto per mettere in scena una carrellata di personaggi che al di là delle proprie caratteristiche fisiche e comportamentali, che potrebbero far pensare a macchiette e stereotipi della società iraniana, si fanno portavoce di un’ironia e una satira pungente esprimendo spesso una critica feroce nei confronti della loro stessa civiltà.

I personaggi costruiscono il proprio mondo portandovi dentro anche il lettore che alla fine finirà per chiedersi quale sia il confine tra realtà e finzione.


Grazia Giordani

 
©2006 ArteInsieme, « 013950925 »