Area riservata

Ricerca  
 
Siti amici  
 
Cookies Policy  
 
Diritti d'autore  
 
Biografia  
 
Canti celtici  
 
Il cerchio infinito  
 
News  
 
Bell'Italia  
 
Poesie  
 
Racconti  
 
Scritti di altri autori  
 
Editoriali  
 
Recensioni  
 
Letteratura  
 
Freschi di stampa  
 
Intervista all'autore  
 
Libri e interviste  
 
Il mondo dell'editoria  
 
Fotografie  
 
 
 

  Letteratura  »  Italo Calvino – La sfida al labirinto, di Katia Ciarrocchi 09/10/2009
 

Italo Calvino – La sfida al labirinto

a cura di Katia Ciarrocchi

 

 

 

Il "Labirinto" è il dipanarsi continuo e potenzialmente infinito delle strade della narrazione. Questo concetto in particolare caratterizza la produzione del Calvino più maturo che in questo labirinto si addentra, scoprendone gli artifizi e i meccanismi.

 

Italo Calvino ha attraversato le esperienze culturali di mezzo secolo e con uno sguardo acuto ne ha indicato le oscillazioni, i paradossi, le lacune. Ha cercato di rappresentare le incertezze, le contraddizioni, gli impulsi dell'intellettuale contemporaneo. In un saggio critico sul Menabò nel ‘62 scrive: «Quel che la letteratura può fare è definire l'atteggiamento migliore per trovare una via d'uscita , anche se questa via d'uscita non sarà altro che il passaggio da un labirinto all'altro. È la sfida al labirinto… vogliamo una letteratura della sfida al labirinto … vogliamo dalla letteratura un'immagine cosmica…». E così scriverà Carlo Salinari a proposito de La giornata di uno scrutatore: «Calvino lancia la sfida al labirinto… descrivendoci il labirinto in cui egli si muove, il groviglio dei problemi a cui non sa dare una risposta sicura, ma anche la sua volontà di non adagiarsi nel labirinto, di continuare a pensare e a lottare per uscirne». (Massimo Barile)

 

«Chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d'esperienze, d'informazioni, di letture, d'immaginazioni? Ogni vita è un'enciclopedia, una biblioteca, un'inventario d'oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili».

 

«Viviamo sotto una pioggia ininterrotta di immagini che viene moltiplicata con una fantasmagoria di giochi di specchi: immagini prive di ricchezza di significato. Una nuvola d'immagini che si dissolve immediatamente come i sogni che non lasciano traccia nella memoria».

 

«Tra i valori che vorrei fossero tramandati: una letteratura che abbia fatto proprio il gusto dell'ordine mentale e della esattezza, l'intelligenza della poesia e nello stesso tempo della scienza e della filosofia».

 

«L'inconscio è l'oceano dell'indicibile, di tutto ciò che è stato espulso dalla terra del linguaggio, rimosso come risultato di un'antica proibizione».

 

Così aveva scritto Calvino nell'ultima delle lezioni americane dedicata alla "Molteplicità" che avrebbe letto all'Università di Harvard se le tenebre non lo avessero avvolto in quell'ultima estate del 1985: «Chi siamo noi ? Chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d'esperienze, d'informazioni, di letture, d'immaginazioni? Ogni vita è un'enciclopedia, una biblioteca, un inventario d'oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili. Magari fosse possibile un'opera concepita al di fuori del self, un'opera che ci permettesse d'uscire dalla prospettiva limitata da un Io individuale… per far parlare ciò che non ha parola, l'uccello che si posa sulla grondaia, l'albero in primavera e l'albero in autunno, la pietra, il cemento, la plastica… Non era forse questo il punto d'arrivo cui tendeva Lucrezio nell'identificarsi con la natura comune a tutte le cose?»

 

«…non c'è nessun futuro, non c'è niente che ci aspetta, siamo chiusi tra gli ingranaggi di una memoria che non prevede altro lavoro che ricordare se stesso… Viviamo prigionieri nell'immobilità ridotti ad una comunicazione primordiale ed essenziale fatta solo di segnali luminosi».
da "Ti con zero" del 1967, Italo Calvino

 

«Guadato il fiume, valicato il passo, l'uomo si trova di fronte tutt'a un tratto la città di Moriana, con le porte d'alabastro trasparenti alla luce del sole, le colonne di corallo che sostengono i frontoni incrostati di serpentina, le ville tutte di vetro come acquari dove nuotano le ombre delle danzatrici dalle squame argentate sotto i lampadari a forma di medusa. Se non è al suo primo viaggio l'uomo sa già che le città come questa hanno un rovescio: basta percorrere un semicerchio e si avrà in vista la faccia nascosta di Moriana, una distesa di lamiera arrugginita, tela di sacco, assi irte di chiodi, tubi neri di fuliggine, mucchi di barattoli, muri ciechi con scritte stinte, telai di sedie spagliate, corde buone solo per impiccarsi a un trave marcio. Da una parte all'altra la città sembra continui in prospettiva moltiplicando il suo repertorio d'immagini: invece non ha spessore, consiste solo in un diritto e in un rovescio, come un foglio di carta, con una figura di qua e una di là, che non possono staccarsi né guardarsi».
da "Le città invisibili" di Italo Calvino

 

«Ci sono giorni in cui ogni cosa che vedo mi sembra carica di significati: messaggi che mi sarebbe difficile comunicare ad altri, definire, tradurre in parole… Sono annunci o presagi che riguardano me e il mondo insieme: e di me non gli avvenimenti esteriori dell'esistenza ma ciò che accade dentro, nel fondo; e del mondo non qualche fatto particolare ma il modo d'essere generale di tutto. Comprenderete dunque la mia difficoltà a parlarne, se non per accenni».
da "Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino

 

«Ecco o futuro sono salito in sella al tuo cavallo, quali nuovi stendardi mi levi incontro dalle torri di città non ancora fondate? Quali fiumi di devastazione dai castelli e dai giardini che amavo? Quali impreviste età dell'oro prepari tu, malpadroneggiato, tu fueriero di tesori pagati a caro prezzo, tu mio regno da conquistare, tu… Futuro».
da "Il cavaliere inesistente" di Italo Calvino

 
©2006 ArteInsieme, « 014075536 »