|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Letteratura |
visite |
|
|
Freddy il rospetto pulito, di Fabio Carapezza, edito da Giovanelli e recensito da Katia Ciarrocchi
Data di inserimento: 19/10/2020 |
60 |
|
Molto a sud di Stoccolma, di Alessio Schiavo, edito da Fernandel e recensito da Morena Fanti
Data di inserimento: 19/10/2020 |
62 |
|
Eleonora d’Arborea, di Giuseppe Dessì, edito da Ilisso e recensito da Siti
Data di inserimento: 11/10/2020 |
70 |
|
L’albero delle quaglie, di Elena Nicolai, edito da Bertoni e recensito da Laura Vargiu
Data di inserimento: 11/10/2020 |
62 |
|
Nel palazzo dell’ombra, di Graziella Cappelli, edito da Ibiskos Editrice Risolo e recensito da Piera Maria Chessa
Data di inserimento: 11/10/2020 |
71 |
|
Microcosmo, di Alfredo Tagliavia, edito da Progetto Cultura e recensito da Carla De Angelis
Data di inserimento: 26/09/2020 |
107 |
|
Nella casa del pianista, di Jan Brokken, edito da Iperborea e recensito da Siti
Data di inserimento: 26/09/2020 |
74 |
|
Portoro, di Giulio Neri, edito da Il Maestrale e recensito da Siti
Data di inserimento: 26/09/2020 |
80 |
|
Vita di Eleonora di Arborea, di Bianca Pitzorno, edito da Mondadori e recensito da Siti
Data di inserimento: 26/09/2020 |
83 |
|
Pnin, di Vladimir Nabokov, edito da Adelphi e recensito da Siti
Data di inserimento: 16/09/2020 |
80 |
|
Schegge, di Giangiacomo Amoretti, edito da DivinaFollia e recensito da Maria Carmen Lama
Data di inserimento: 16/09/2020 |
100 |
|
Charlie non esiste, di Valeria Cassini, edito da Augh! e recensito da Katia Ciarrocci
Data di inserimento: 06/09/2020 |
79 |
|
I superstiti del Télémaque, di Georges Simenon, edito da Adelphi e recensito da Siti
Data di inserimento: 06/09/2020 |
76 |
|
Iside ha segnato il mio tempo, di Manal Serry, edito da Fusilialibri e recensito da Laura Vargiu
Data di inserimento: 06/09/2020 |
78 |
|
Sangue di Giuda, di Milvia Comastri, edito da Giraldi e recensito da Piera Maria Chessa
Data di inserimento: 06/09/2020 |
86 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|